LATIANO – E’ ospite questa sera a Taberna Libraria a Latiano, lo scrittore e opinionista italiano Giampiero Mughini per presentare il suo ultimo libro “Addio gran secolo dei nostri vent’anni” edito Bompiani – una cavalcata nel Novecento. Un libro brillante e a tratti un po’ fazioso ma con un racconto politico anche molto dark, rock. L’evento si terrà alle ore 19 nella libreria di via Torre S.Susanna.
LATIANO - Volto coperto da passamontagna, fucile a canne mozzate puntato in faccia alla cassiera, "dammi i soldi o sparo" in tipico accento del posto, e poi via con l'intero incasso della serata: poco più di duemila euro. E' stata messa a segno in questo modo intorno alle 19 di oggi una rapina ai danni del supermercato Gio' di via Lamarina a Latiano. I due banditi sono fuggiti a bordo di uno scooter e si sono dileguati per le vie del centro.
LATIANO – Un 35enne di Latiano, Giuseppe Chionna, è stato arrestato dai carabinieri della stazione locale che assieme ai colleghi del Nucleo Cinofili di Modugno hanno sottoposto l’uomo a perquisizione personale, ed hanno poi setacciato la sua abitazione in cerca di sostanze stupefacenti.
LATIANO - Silenzio e dolore da questa mattina stordiscono la chiesa del Sacro Cuore di Latiano, dove sono giunte le salme di Mariateresa Nisi e Lorena Lecci, le due amiche 21enni che hanno perso la vita in un incidente stradale mercoledì sera sulla via vecchia che da Mesagne conduce a Latiano. Il funerale è iniziato nel pomeriggio alle ore 15. Due bare bianche per le due amiche, vicine ancora una volta, con sopra una foto di loro due insieme. Palloncini bianchi sono volati nel cielo per all'uscita dei feretri dalla chiesa, con la musica di Vasco Rossi per l'ultimo saluto.
LATIANO – Una strada troppo pericolosa, una strada buia e stretta, che ha stroncato brutalmente tante giovani vite a causa di incidenti stradali. La strada vecchia che da Mesagne conduce a Latiano, ieri sera ne reclamate altre due. Mariateresa Nisi e Lorena Lecci entrambe 21enni, sono uscite fuori strada sicuramente – così come confermato dagli inquirenti – a causa dell’asfalto reso viscido e fangoso dalla pioggia caduta in questi giorni.
MESAGNE - Ieri sera un incidente maledetto e purtroppo mortale ha strappato la vita a due giovani donne di Latiano entrambe di soli 21 anni. Si tratta di Mariateresa Nisi e Lorena Lecci. Viaggiavano su una Fiat Punto di colore grigio, alla guida forse c'era Mariateresa Nisi, quando sulla strada vecchia che da Mesagne conduce a Latiano, forse per l'asfalto reso umido dalla pioggia e dalla nebbia che già scendeva fitta, la giovane ha perso il controllo dell'auto ed è andata a sbattere violentemente contro un albero di ulivo.
MESAGNE - Due ragazze di Latiano hanno perso la vita questa sera poco dopo le 20,30 in un incidente stradale poco fuori dall'abitato di Mesagne, mentre rientravano nella loro città lungo la strada vecchia che congiunge i due centri urbani, ormai poco più che una strada vicinale, buia e pericolosa. Si tratta di Lorena Lecci e di Maria Teresa Nisi, entrambe di 21 anni, che i vigili del fuoco hanno dovuto estrarre dalle lamiere della Fiat Punto a bordo della quale viaggiavano.
LATIANO – E’ il 12esimo raduno biennale di auto e moto storiche dal titolo “Ruote e nostalgia” che si terrà domenica 18 novembre prossima a Latiano. L’evento è organizzato da Il Camed, club auto moto d’epoca di Brindisi. Le iscrizioni sono accettate telefonicamente entro il 17 novembre e si chiuderanno improrogabilmente alle ore 10 di domenica 18. La manifestazione gode anche del patrocinio del Comune di Latiano e della Pro Loco.
LATIANO – Avevano nascosto una pistola di fabbricazione slava calibro 7.65 e undici proiettili dello stesso calibro, nella canna fumaria della stufa della loro abitazione, in contrada Camarda a Latiano, in manette due fratelli, pastori del posto, Cosimo e Giuseppe Tauro di 44 e 39 anni entrambi con precedenti specifici. I due su disposizione del pubblico ministero di turno Raffaele Casto sono stati rinchiusi nel carcere di Brindisi.
LATIANO - Finalmente il Comune di Latiano ha preso una posizione positiva sull'area archeologica di Muro Tenente che si trova sulla strada vecchia per Mesagne. Con la delibera del 31 ottobre 2012, numero 162, la giunta De Giorgi ha posto una pietra miliare nel lungo percorso verso l'istituzione del parco archeologico di Muro Tenente. La direzione scientifica sarà affidata a Gert Jan Burges (il direttore degli ultimi dieci anni) con un impegno di spesa di 10mila euro che sarà prelevato da un capitolo di bilancio.
LATIANO – Volto coperto da passamontagna, fucile a canne mozze in mano e la furia di chi non è la prima volta che minaccia la gente con un'arma. È stata messa a segno in questo modo, intorno alle 19.45 di oggi, in pochissimi minuti, una rapina ai danni del supermercato sulla via Mesagne a Latiano. I banditi, erano in due, hanno svuotato due delle tre casse presenti all'interno dell'esercizio commerciale e sono fuggiti via a bordo di uno scooter.
LATIANO - Anche il Comune di Latiano preferisce essere accorpato alla Provincia di Lecce, smentendo le ultime voci sulla scelta di andare invece con quella di Taranto. Lo ha deciso questa mattina, in una seduta monotematica e straordinaria il consiglio comunale, con 14 voti favorevoli e 3 astenuti (Lista De Giorgi). Quindi, ad oggi, sono solo due i comuni che chiedono l'adesione ad un'altra provincia che non sia Lecce, ovvero Oria (che dice Taranto) e Fasano (Bari).
LATIANO – L’Ufficio Scolastico Regionale con una delibera datata 16 ottobre 2012, ha accolto le ragioni alla protesta dei genitori e docenti della scuola primaria di Latiano “Bartolo Longo”, e la nota di protesta inoltrata dalla Flc Cgil dalla stessa segreteria confederale. Alla scuola privata secondaria “Monsignor Armando Franco”, a decorrere dall’anno scolastico in corso, è stata revocata la parità per non aver fornito idonea documentazione all’Usr nei tempi dovuti, e “per gravi irregolarità di funzionamento relativi proprio alla mancanza di una sede idonea”, fa sapere la Cgil in una nota stampa. Il Comune di Latiano ha annullato la delibera di concessione dei locali.
LATIANO - A causa di una eredità contesa avrebbe telefonato insistentemente allo zio prete e lo avrebbe anche minacciato di morte, offendendolo con frasi irripetibili. Per l’insistenza, le ingiurie e la violenza privata è stato condannato oggi a otto mesi di reclusione Antonio Iaia, 33 anni, di Latiano, denunciato da don Antonio Longo, 37 anni, parte civile nel processo appena concluso presso la sezione distaccata di Mesagne del Tribunale di Brindisi, religioso che fino a qualche tempo fa era parroco a Erchie e che adesso, invece si trova a Manduria per un provvedimento del vescovo.
LATIANO - Un altro incidente stradale si è verificato oggi nel Brindisino. Intorno alle 17.30 sulla strada provinciale 45 che da Latiano conduce a Mesagne, una 73enne mesagnese, Leonarda Colelli D'Ambrosia, alla guida della sua Lancia Y vecchio tipo, stava per svoltare a sinistra, quando non si è accorta, forse, che dalla parte opposta sopraggiungeva un'altra auto.
LATIANO – A Latiano ritorna la tanto attesa fiera tradizionale della prima domenica di ottobre. “La Fera 2012” è alla sua 146esima edizione e non può non essere accompagnata anche quest’anno dall’immancabile “Sagra ti li stacchioddi” organizzata dalla Proloco della città. Quest’anno l’evento si terrà domenica 7 ottobre ma i festeggiamenti in attesa dalla fiera inizieranno sabato 29 settembre.
LATIANO - Molti spacciatori nascondono non solo la scorta di droga, ma anche le dosi già pronte in un luogo diverso dalla propria abitazione. Una precauzione che aveva mancato di adottare, invece. Antonio Viva, un 21enne di Latiano arrestato dai carabinieri della stazione al termine di una perquisizione domiciliare al termine della quale i militari hanno rinvenuto 16 grammi di eroina.
LATIANO – La Biblioteca Civica De Nitto di Latiano in collaborazione con Digit Video, 40° Parallelo e Lamè – associazione fotografica – organizzano il IV concorso fotografico sul tema “Attimi e Dettagli di un Giorno Qualunque”. L’evento rientra nel progetto “L’Italia Tesoro d’Europa” in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio che quest’anno si tiene a Latiano dal 29 settembre al 6 ottobre prossimo. Le immagini vanno consegnate entro il 22 settembre 2012.
LATIANO - Due i finanziamenti utilizzati dall'amministrazione comunale di Latiano - Area Vasta Brindisina e Pon Sicurezza - per rimettere a nuovo il centro della città. Manto stradale di via Roma, l'Ex Biblioteca Comunale che diverrà una galleria commerciale, la piazza coperta cambierà volto e diventerà una piazza a verde e lo storico Cinema Tanzarella si trasformerà in un centro di aggregazione giovanile.
LATIANO - "Lavoro - Benessere e autonomia" è il progetto che l'Assessorato alle Politiche Sociali di Latiano, con Ada Di Viggiano, intende realizzare per giovani e non, al fine di consentire la facilitazione dell'inserimento e reinserimento sociale e lavorativo. A tal proposito è indetta una selezione pubblica per la formazione di graduatorie. La durata del progetto è di 3 mesi con un compenso mensile di 500 euro.
LATIANO - Quattro occhi, quattro mani, quattro gambe, quattro orecchie. Loro hanno due menti, due cuori e due anime (black and soul, funk and jazz). Sono gemelli, sono i fiatisti di Latiano conosciuti anche a New York. Carlo (Sassofono) e Pietro (tromba) Gioia di 25 anni. Hanno suonato con Dennis David, batterista di grandi della musica black come Stevie Wonder, e Chip Crawford, pianista di Gregory Porter. "Ritorneremo in America, lì potremo costruisci un futuro da musicisti".
LATIANO – Un incendio è divampato poco prima della mezzanotte scorsa alla periferia di Latiano, in contrada Mondo Nuovo, ovvero zona Santuario di Cotrino sulla strada provinciale per Oria. Invasa dalle fiamme in pochi minuti una casa di campagna appartenente a Pietro Baldari di Latiano. I vicini hanno subito avvertito il proprietario e i vigili del fuoco. Sul posto anche i carabinieri della stazione locale, guidati dal maresciallo Massimo Ribezzo. Fortunatamente in casa in quel momento non c’era nessuno. Dalla relazione dei vigili del fuoco l’incendio è di natura accidentale ma pare siano anche sparite delle galline che il proprietario custodiva nella lamia.
LATIANO – Il primo luglio del 1982 Monsignor Armando Franco della Diocesi di Oria assegnava a don Antonio Ribezzi la Parrocchia del Sacro Cuore di Gesù a Latiano. Oggi a 30 anni dalla sua prima celebrazione della Santa Messa, don Antonio Ribezzi (75 anni il prossimo 15 di agosto) verrà festeggiato nella sua chiesa tra fedeli e tutta la comunità latianese. Stasera alle ore 19 si terrà una Santa Messa celebrata, oltre che a lui, dal suo predecessore Giovanni Zanzarelli e dopo una festa in onore del suo operato trentennale.
LATIANO – Era andato a prostitute ma in tasca invece dei soldi aveva un coltelaccio lungo 28 cm. Con quello, minacciando la sua vittima, avrebbe pagato la prestazione sessuale. Gli è andata proprio male. La nigeriana che aveva adescato, infatti, non ha ceduto, si è ribellata, ha urlato così tanto che le sue “colleghe” e alcuni automobilisti di passaggio hanno chiamato il 112.
LATIANO – Un grave incidente stradale tra un'auto ed uno scooter si è verificato nella tarda mattinata di oggi a Latiano, in via Torre, appena fuori dal centro abitato della città. Un'autovettura guidata da Cosimo Calò, latianese di 60 anni, uscendo da un'azienda che si trova sulla strada che conduce da Latiano a Torre Santa Susanna – da una prima ricostruzione degli inquirenti – pare non abbia dato la precedenza ad uno scooter guidato da Mino Mustich di 27 anni, che sopraggiungeva da sinistra.
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e cookie di profilazione, per migliorare i servizi e per pubblicità profilata.
Continuando la navigazione presti il consenso all'uso di tutti i cookie.
Maggiori Informazioni