A tutta festa come anticipo degli eventi di carnevale, si balla a vari ritmi nel prossimo fine settimana. Non manca il teatro d’autore, quello in vernacolo e il cinema
BRINDISI - Puglia Open Days, il ricco programma di attività gratuite e aperture straordinarie promosso dall’Assessorato regionale al Turismo e attuato da Pugliapromozione, svela i tesori d’arte e natura di Brindisi e della sua provincia.
Questi sono gli appuntamenti elettorali in provincia di Brindisi comunicati dai partiti oggi, a due settimane dal voto del 24 febbraio per il rinnovo della Camera e del Senato e per la scelta del nuovo premier. In arrivo Lorenzo Cesa, Gianfranco Fini e Antonio Ingroia.
BRINDISI - Si è tenuta il 17 gennaio la riunione organizzativa per costruire a Brindisi il comitato “Io ci sto” a sostegno della lista Rivoluzione Civile di Antonio Ingroia per le elezioni politiche del 24 febbraio. “L'ottima partecipazione con la presenza di numerose persone della società civile insieme ad esponenti dei partiti che sostengono Ingroia già a livello nazionale ha dimostrato che è possibile un percorso comune e condiviso che parte dalla nostra Costituzione per chiedere diritti, democrazia e giustizia sociale”, dice una nota del comitato.
BRINDISI - La Stagione d’Estate dell’Orchestra Sinfonica Tito Schipa, per la sua ultima sezione dedicata all’Opera, propone giovedì 26 luglio, alle ore 21.00 nel Chiostro di Santa Chiara “Le Nozze di Figaro” di Wolfgang Amadeus Mozart, in coproduzione con il Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce e in collaborazione con l’Associazione Nino Rota di Brindisi.
BRINDISI – Campagna elettorale di fatto aperta da tempo e si susseguono anche gli incontri politici. Giovedì 15 marzo due appuntamenti, uno per sabato 17 marzo. Roberto Fusco discuterà sui temi cruciali per Brindisi presso il comitato elettorale mentre Mimmo Consales parteciperà all’incontro con Sel in via Cavour 29. A Fasano lo scrittore Gianrico Carofiglio parteciperà ad un incontro per il candidato sindaco del centrosinistra, Stella Carparelli.
LATIANO – Due appuntamenti per due importanti uomini di cultura, di spettacolo nonché scrittori, Bruno Gambarotta il 13 febbraio e Michele Mirabella sabato 18 presso Taberna Libraria a Latiano per presentare i loro due ultimi volumi. Presenta gli eventi Ferdinando Sallustio.
Settimane di tradizioni e religiosità in vari centri del Brindisino, in questo caso Latiano, San Vito dei Normanni e Ostuni. Venerdì 30 dicembre prossimo si potrà visitare il presepe vivente a Latiano in piazza Umberto I e nelle vie circostanti e l’appuntamento si ripeterà anche domenica 1 gennaio 2012. L’evento è organizzato dalla ProLoco di Latiano in collaborazione con l’amministrazione comunale e le associazioni Lo Zodiaco e I Soliti ignoti.