Sopralluogo di Arpa, Guardia di finanza e Asl. Sigilli a un'area di circa 4mila metri quadri nelle campagne di San Pietro Vernotico. Al vaglio la posizione di tre persone
Sentenza d’Appello 12 anni dopo il sequestro della discarica. La difesa di Fiorillo chiedeva l’assoluzione. Il fatto non sussiste per gli imprenditori Vidori
Le numerose segnalazioni dei genitori non sono servite a nulla. Adesso si è aggiunta anche una bustina piena di noccioline al cumulo di rifiuti che da tempo giace a pochi passi dal Punto Luce di via Adige, servizio socio educativo del rione Perrino.
Sequestrato un terreno in località Diana Marina in cui sono stati depositati illecitamente gli scarti dei lavori di scavo per la realizzazione dell'impianto fognario al Pilone
Intervento dei carabinieri Forestali della stazione di Ceglie Messapica nella zona Pip di Oria dove è andata a fuoco un’area di 5mila metri quadri adibita a discarica abusiva
La denuncia di Roberto Aprile: conferenza stampa nel sito di proprietà del Comune di Brindisi, ancora sotto sequestro. Il sindacato chiede soluzione anche per i due dipendenti licenziati
Le società Elettrogas e Geoambiente chiedono al Tribunale civile di condannare il Comune di Brindisi per i danni. Azione legale anche da Monticava per fatture non pagate
L’ex dirigente dell’Arpa Puglia nominato dall’Amministrazione cittadina come perito nel processo civile promosso dalla società Transeco: la srl lamenta danni per la mancata apertura del sito in contrada Mascava, a causa della contaminazione della falda
Un rogo partito dalle sterpaglie intorno al sito abbandonato, in contrada Formica,si è propagato fino alle tubature. Intervenuti tre mezzi dei vigili del fuoco
Crisi ambientale ad Autigno, e perdita di altri due posti di lavoro alla discarica di bacino colpita da sequestro giudiziario e fermo amministrativo. Lo dice il sindacato Cobas che denuncia il licenziamento dei due dipendenti delle aziende Geoambiente ed Elettrogas
Rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi sono stati stoccati e tombati abusivamente nelle campagne di Oria. Il sito è stato scoperto dai carabinieri del Noe. Denunciato il proprietario del sito, un imprenditore
L'Ente si oppone ai decreti ingiuntivi ottenuti dalla società, acconto all'avvocato Andrea Sticchi Damiani per seimila euro. L'imprenditore pronto al pignoramento. Intanto aggiudicato alla ditta Ecolservizi di Ostuni l'appalto per il carico, trasporto e smaltimento del percolato dai lotti della discarica Autigno: 253mila euro
Il presidente Maurizio Tamborino: “Preoccupati per le dichiarazioni dell’assessore regionale all’ambiente, quel sito è sotto sequestro per inquinamento e pende un processo davanti al Tribunale di Brindisi”
Vincenzo Fiorillo rompe il silenzio dopo aver ottenuto i decreti ingiuntivi dal Tribunale: "Ero disponibile a rinunciare a 300mila euro di spese legali e a una dilazione dei corrispettivi per i rifiuti conferiti, ma adesso non è più tempo di transazione". Sull'incontro al Comune: "Chiamai Marcello Rollo, poi andai dalla sindaca e c'erano Errico e altre dieci persone: sembrava un agguato"
La zona si trova sulla Statale 16 che collega Brindisi a San Vito dei Normanni: 600 metri quadrati diventati discarica, identifica la società proprietaria della superficie