LECCE - Seminario informativo del Distretto Tecnologico Aerospaziale Scarlper i percorsi formativi integrati nei progetti di ricerca ASIA (25 le borse di studio riservate al bando di concorso pubblico per titoli ed esami per “Tecnici per le Superfici Alari” e per “Specialisti junior per le Superfici Alari”), MALET (18 borse di studio per laureati magistrali in ingegneria per specializzarsi nello sviluppo di sistemi propulsivi di velivoli senza pilota a bordo) e TASMA (8 borse di studio della durata di 18 mesi per “Tecnici esperti nelle tecnologie microelettroniche e di packaging di dispositivi elettronici innovativi” e di 8 borse di studio della durata di 18 mesi per “Ricercatori esperti nelle tecnologie microelettroniche e di packaging di dispositivi elettronici innovativi”).
BRINDISI – Il Distretto Tecnologico Aerospaziale Scarl ha presentato stamani a Brindisi presso la sede del Rettorato nel palazzo della Ex Corte d’Assise, i tre bandi di formazione connessi agli altrettanti progetti di ricerca ammessi a finanziamento dal Miur, riguardanti le superfici alari in materiali compositi, propulsori per gli aerei senza pilota (Uav) e sensori di ultima generazione per la radaristica. Si tratta di 59 borse di studio in palio, per la durata di 18 mesi e per l’importo di 1400 euro mensili, con stage prolungati presso le principali aziende del Distretto Aerospaziale Pugliese, riservati a 51 ingegneri e 8 diplomati disoccupati o inoccupati.
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e cookie di profilazione, per migliorare i servizi e per pubblicità profilata.
Continuando la navigazione presti il consenso all'uso di tutti i cookie.
Maggiori Informazioni