Se le voci che circolano a Bari sono vere, ancora una volta le richieste del porto di Brindisi saranno ignorate. Il presidente dell’Adsp, Ugo Patroni Griffi, si appresterebbe a designare per l’incarico di segretario generale una professionista calabrese
Le dichiarazioni del presidente dell'Autorità di sistema portuale, Ugo Patroni Griffi, e del comandante della Marina Sud, l'ammiraglio di squadra Eduardo Serra, nell'ambito dell'attuazione dell'accordo per il passaggio di proprietà dell'area ex Pol dalla Marina Militare all'Authority
E' stato attuato stamani l'accordo per lo storico passaggio di consegne dell'area ex Pol, nel Seno di Levante, fra la Marina Militare e l'Autorità di sistema portuale del basso Adriatico. "Un passo importante per la città e per la portualità"
Passa definitivamente all'Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico Meridionale la banchina della ex Zona Pol della Marina Militare, rendendo così possibile il completamento del circuito doganale interno al porto di Brindisi
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato dell'associazione Operatori portuali salentini su due incontri sulle questioni riguardanti i collegamenti con Valona e il piano operativo triennale
Un altro ambasciatore ha visitato nei giorni scorsi il porto di Brindisi: si tratta del rappresentante del governo elvetico in Italia, Giancarlo Kessler
La manifestazione d’interesse che il Comune di Fasano aveva presentato alla Regione Puglia nello scorso aprile, finalizzata a poter successivamente presentare Un progetto finanziabile per il dragaggio del porto di Savelletri, è stata accolta
Nel corso dell’incontro sono state affrontate diverse tematiche relativamente alla riforma della Portualità di sistema, tutte orientate allo sviluppo delle realtà portuali pugliesi
Qualcosa si muove per il Corridoio VIII, una delle grandi via di traffico commerciale progettate dall’Unione europea, che vede come terminal occidentali i porti di Bari e Brindisi
Difendere il porto di Brindisi da decisioni politiche assunte altrove è ciò che sono costretti a fare dal 1994 gli operatori marittimi locali, e oggi si ripresenta la questione di una adeguata rappresentanza di Brindisi nella struttura di gestione della nuova Adsp
Controlli stamattina nel terminal Versalis di Brindisi: trovati cento chili di mitili, muta, bombole, cintura con pesi ed una carriola utilizzata per il trasporto. Multato anche un brindisino sorpreso in un'area del Sin dove c'è divieto
Tempo di crociere, tempo di riflessioni e progetti per il porto di Brindisi, se si intende entrare sempre più in questo giro che in Europa ha un “fatturato” di 6,7 milioni di passeggeri
Buon andamento, per numero di passeggeri, sulle linee per la Grecia e per Valona in questa parte centrale dell’estate, ma mentre per il traffico con la Grecia c’è qualche progresso nei servizi, per quello con l’Albania siamo sempre all’anno zero
Tre navi da crociera contemporaneamente nel porto di Brindisi alla vigilia di Ferragosto, fa sapere l'Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico Meridionale
Le Zone economiche speciali (Zes) e le opportunità di sviluppo per Brindisi sono il tema del convegno di questa sera alle 19 presso l’Hotel Palazzo Virgilio di Brindisi, organizzato dal Pd cittadino
Riceviamo e pubblichiamo un intervento dell'ingegnere Donato Caiulo, presidente del Propeller club di Brindisi, sulle prospettive del porto di Brindisi nell'ambito delle cosiddetta Zone economiche speciali
La Marina Militare e l'Autorità portuale di sistema hanno fatto il punto della situazione nel corso di un incontro che si è svolto ieri a Bari. "siamo di fronte alla fase finale del lungo e farraginoso percorso, volto a rendere lo scalo brindisino più competitivo e funzionale"
Il panfilo lungo 85 metri può ospitare sino a 36 ospiti e 34 componenti dell'equipaggio: è stato noleggiato da una famiglia saudita. La tariffa parte da 695mila euro alla settimana. All'interno anche un centro benessere, salone di bellezza e una palestra
Nell’inchiesta dell’Antimafia, si cercano complici del sodalizio che secondo l’accusa sarebbe stato promosso da Gianfranco Contestabile. Intanto partiti gli interrogatori: Spiros Baldacci si professa innocente, altri scelgono la facoltà di non rispondere. Arrestati per pericolo di fuga e latitanza in Albania
Potrebbe approdare venerdì mattina, a Sant'Apollinare, una delle imbarcazioni impegnate nelle operazioni di soccorso delle migliaia di disperati in viaggio verso i porti italiani. Allertata la prefettura. Parte la macchina organizzativa