"Il cane a mare": in programma due appuntamenti dedicati agli animali domestici
Quali attività svolgere in acqua con il proprio cane? Come gestire la sua permanenza in spiaggia? L'iniziativa - che si pone l'obiettivo di chiarire tali aspetti - si svolgerà domani (il 2) ed il 9 agosto presso Cala Materdomini, grazie alla cooperazione tra il Comune di Brindisi, i gestori di Seaty Beach e l’associazione Stray dogs
BRINDISI - Il 2 e 9 agosto - entrambi i giorni alle ore 17:00 - presso Cala Materdomini, sono in programma due eventi gratuiti dedicati agli animali domestici organizzati grazie alla collaborazione tra il Comune di Brindisi, i gestori di Seaty Beach e l’associazione Stray dogs.
Nel corso della prima data - che si terrà domani, martedì 2 - gli educatori cinofili dell'associazione spiegheranno le tecniche per gestire e fare attività in acqua con il proprio cane; una settimana dopo (il 9), invece, si concentreranno sulla gestione della socializzazione in presenza di altri cani e le regole di permanenza in spiaggia.
Sarà una bella occasione di incontro, conoscenza, educazione e comunicazione che coinvolgerà tutti gli amanti degli animali interessati. Due appuntamenti utili anche per contribuire al miglioramento della vita in spiaggia per gli amici a quattro zampe, i loro padroni, e le altre persone.
“L’evento nasce dalla necessità di rendere piacevole la permanenza in spiaggia - spiega la delegata al Benessere degli animali Luana Mia Pirelli - tra uomini ed amici a quattro zampe. È anche un modo per consentire l’accesso al mare ai nostri amici a quattro zampe senza dimenticare il rispetto di tutti”.
Per informazioni e prenotazioni si può contattare il numero 3518387406 su whatsapp
L'iniziativa sui social
Nelle ultime ore, il Comune di Brindisi ha pubblicato sui suoi profili social un comunicato che manifesta - in sostanza - le stesse indicazioni soprariportate. Gli utenti hanno accolto bene l'iniziativa, condividendo i post sull'argomento ed esprimendo soddisfazione: " Sono 6 mesi che ci penso e voi lo avete realizzato. Come potrei mancare!" si legge in un commento. Altri, invece, hanno chiesto maggiori informazioni, essendo particolarmente interessati a partecipare, soprattutto dopo aver letto della presenza di istruttori cinofili qualificati.