rotate-mobile
Venerdì, 29 Settembre 2023
Attualità

Danni alla linea elettrica, traffico ferroviario rallentato: disagi anche nel Brindisino

Dalle ore 6 di questa mattina, giovedì 2 settembre, nel tratto Bari-Pescara. Alcuni treni sono stati cancellati, altri parzialmente sospesi

BRINDISI - Disagi nel traffico ferroviario, dalle ore 6 di questa mattina, giovedì 2 settembre, sulla tratta Bari-Pescara per un guasto alla linea elettrica. Dall'ultimo aggiornamento di Trenitalia (ore 11.15), circolazione sospesa, ancora, tra Barletta e Foggia. L'intervento dei tecnici è previsto al termine dei rilievi delle Forze dell'Ordine. E' stato, comunque, attivato il servizio sostitutivo con bus per i collegamenti regionali tra Barletta e Foggia e alcuni treni della lunga percorrenza possono terminare la corsa a Bari Centrale, Barletta o Foggia. Disagi, anche, negli scali di Brindisi e Lecce Surbo. 

Treni direttamente coinvolti

Fb 8882 Lecce (6:04) - Milano Centrale (15:25), Fb 35516 Lecce (7:06) - Venezia Santa Lucia (16:03), Ic 608 Lecce (6:23) - Bologna Centrale (15:00), Ic 703 Roma Termini (7:28) - Bari Centrale (14:00), Ic 610 Lecce (8:20) - Bologna Centrale (17:00), Ic 612 Taranto (10:32) - Milano Centrale (21:40), Rv 4325 Foggia (8:31) - Bari Centrale (9:54), Rv 4335 Foggia (11:31) - Bari Centrale (12:54), Rv 4339 Foggia (12:01) - Bari Centrale (13:24).

Treni parzialmente cancellati

. FR 8309 Milano Centrale (6:10) - Lecce (16:15): limitato a Foggia (13:15)                                                                                   passeggeri possono proseguire da Foggia con il servizio sostitutivo con bus appositamente predisposto fino a Lecce;
• FA 8810 Bari Centrale (5:30) - Milano Centrale (12:54): limitato a Barletta
I passeggeri possono proseguire con il servizio sostitutivo con bus appositamente predisposto fino a Milano Centrale;
• FA 8302 Lecce (5:52) - Roma Termini (11:18): limitato a Bari Centrale
I passeggeri possono proseguire con il servizio sostitutivo con bus appositamente predisposto fino a Barletta, Foggia, Benevento e Caserta;
I passeggeri diretti a Roma Termini possono proseguire con il servizio sostitutivo con bus appositamente predisposto fino a Napoli Afragola, dove trovano ulteriore proseguimento con i primi treni utili a cura dell'assistenza clienti;
• FA 8348 Bari Centrale (6:09) - Roma Termini (10:03): limitato a Bari Centrale
I passeggeri possono proseguire con il servizio sostitutivo con bus appositamente predisposto fino a Barletta, Foggia, Benevento e Caserta;
I passeggeri diretti a Roma Termini possono proseguire con il servizio sostitutivo con bus appositamente predisposto fino a Napoli Afragola, dove trovano ulteriore proseguimento con i primi treni utili a cura dell'assistenza clienti;
• FA 8305 Roma Termini (8:05) - Lecce (13:36): cancellato tra Foggia e Bari Centrale
I passeggeri possono proseguire da Foggia con il servizio sostitutivo con bus appositamente predisposto fino a Bari Centrale dove trovano ulteriore proseguimento con il treno FA 8305 che ne attende l'arrivo ;
• FA 8312 Bari Centrale (9:36) - Roma Termini (14:08): origine da Foggia (11:00)
I passeggeri possono utilizzare il servizio sostitutivo con bus appositamente predisposto fino a Foggia dove trovano proseguimento con il treno FA 8312 che ne attende l'arrivo;
• FA 8886 Lecce (9:58) - Milano Centrale (18:55): origine da Foggia
I passeggeri possono utilizzare il servizio sostitutivo con bus appositamente predisposto fino a Foggia dove trovano proseguimento con il treno FA 8886 che ne attende l'arrivo;
• IC 606 Bari Centrale (5:55) - Bologna Centrale (13:00): limitato a Barletta
I passeggeri possono proseguire con il servizio sostitutivo con bus appositamente predisposto fino a Bologna Centrale;
• ICN 35067 Torino Porta Nuova (20:30) - Lecce (8:50): limitato a Foggia
I passeggeri possono proseguire con il servizio sostitutivo con bus appositamente predisposto;
• RV 4307 Foggia (6:01) - Bari Centrale (7:26): origine da Barletta (6:43)
• RV 4313 San Severo (6:14) - Bari Centrale (7:54): limitato a Foggia (6:30)
• RV 4314 Bari Centrale (9:01) - Foggia (10:24): limitato a Barletta (9:38)
• RV 4331 Foggia (10:31) - Bari Centrale (11:54): origine da Barletta (11:13)
• R 4304 Bari Centrale (5:40) - Foggia (7:29): limitato a Barletta (6:27)
• R 4312 Bari Centrale (8:01) - Foggia (9:53): limitato a Barletta (8:57)
• R 4329 Foggia (9:21) - Bari Centrale (11:10): origine da Barletta (10:03)

Treni cancellati

• FR 9806 Bari Centrale (6:36) - Milano Centrale (13:25): cancellato
I passeggeri possono proseguire con il servizio sostitutivo con bus appositamente predisposto fino a Milano Centrale
• FA 8884 Lecce (8:04) - Milano Centrale (16:54): cancellato
I passeggeri possono utilizzare i primi treni utili da Lecce a Bari Centrale dove trovano ulteriore proseguimento con il servizio sostitutivo con bus appositamente predisposto fino a Milano Centrale
• FA 8888 Taranto (9:16) - Milano Centrale (17:54): cancellato
I passeggeri possono utilizzare con il servizio sostitutivo con bus appositamente predisposto fino a Foggia dove trovano proseguimento con il treno FA 8886 che ne attende l'arrivo
• RV 4319 Foggia (7:01) - Bari Centrale (8:24)
• RV 4321 Foggia (7:31) - Bari Centrale (8:54)
• RV 4323 Foggia (8:01) - Bari Centrale (9:24)
• RV 4318 Bari Centrale (10:36) - Foggia (11:59)
• R 4306 Bari Centrale (6:30) - Foggia (8:09)

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Danni alla linea elettrica, traffico ferroviario rallentato: disagi anche nel Brindisino

BrindisiReport è in caricamento