Covid: 103 nuovi casi in Puglia di cui 4 nel Brindisino. Un decesso
Effettuati 4.571. Il decesso è stato registrato un provincia di Bari. San Pancrazio Salentino torna Covid free
In provincia di Brindisi si registrano quattro nuovi casi di positività al Covid-19 sui 103 contagi registrati nelle ultime 24 ore in Puglia. Ancora elevato il numero di tamponi effettuati: ben 4.571 in un giorno. I casi positivi, stando ai dati forniti dalla Regione tramite il bollettino epidemiologico, sono così distribuiti: 51 in provincia di Bari, 4 in provincia di Brindisi; 11 in provincia BAT, 22 in provincia di Foggia, 9 in provincia di Lecce, 4 in provincia di Taranto, 2 fuori regione. E’ stato registrato un decesso in provincia di Bari.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 360.787 test: 4.252 sono i pazienti guariti; 1.863 sono i casi attualmente positivi. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 6.689, così suddivisi: 2.572 nella Provincia di Bari; 536 nella Provincia di Bat; 745 nella Provincia di Brindisi; 1.577 nella Provincia di Foggia; 732 nella Provincia di Lecce; 474 nella Provincia di Taranto; 52 attribuiti a residenti fuori regione; 1 provincia di residenza non nota. I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
Scarica il bollettino completo
La situazione nel Brindisino
In provincia di Brindisi aumenta il numero di Comuni Covid Free. Stando alla mappa dei contagi, San Pancrazio Salentino si è aggiunto nelle ultime ore a San Pietro Vernotico, Cellino San Marco, Mesagne e San Donaci. Il sindaco di San Michele Salentino, Giovanni Allegretti, ha comunicato che in paese vi sono due casi positivi, riconducibili a contatti stretti con persone provenienti dalla Spagna. Il capoluogo, Carovigno, Villa Castelli e Ostuni sono ancora nella fascia 6-10 casi attualmente positivi. Fasano resta nella fascia 11-20.
Il direttore generale dell’Asl Brindisi, Giuseppe Pasqualone, spiega che “dei quattro positivi in provincia di Brindisi, due sono contatti stretti di un caso di altra Asl, uno è un cittadino straniero rientrato dalla Romania e l'ultimo riguarda una persona che si è sottoposta a tampone perché aveva manifestato sintomi collegabili al Covid”.
Dichiarazioni dei dg delle Asl
Dichiarazione del Dg Asl Bari, Antonio Sanguedolce: “Il Dipartimento di Prevenzione oggi ha rilevato 51 nuovi contagi. Le positività riguardano 31 contatti stretti collegati a casi isolati in precedenza e sottoposti a sorveglianza, 1 rientro dall’Australia e 19 casi sui quali sono in corso accertamenti epidemiologici”.
Dichiarazione del Dg Asl Brindisi Giuseppe Pasqualone: “Dei quattro positivi in provincia di Brindisi, due sono contatti stretti di un caso di altra Asl, uno è un cittadino straniero rientrato dalla Romania e l'ultimo riguarda una persona che si è sottoposta a tampone perché aveva manifestato sintomi collegabili al Covid”.
Dichiarazione del Dg Asl Bt, Alessandro Delle Donne: “11 sono i casi registrati oggi nella Bat. Su 8 sono in corso le indagini epidemiologiche a cura del Dipartimento di Prevenzione, mentre 3 casi sono riconducibili a un solo caso positivo registrato nei giorni scorsi”.
Dichiarazione del Dg della Asl Foggia, Vito Piazzolla: “I nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore in provincia di Foggia sono 22. Si tratta di:10 persone sintomatiche; 9 contatti stretti di casi già noti; 3 persone individuate durante l'attività di screening di pre-ricovero. Tutti sono stati presi in carico dal Servizio di Igiene aziendale che sta effettuando le relative indagini epidemiologiche”.
Dichiarazione del Dg Asl Lecce, Rodolfo Rollo: “La Asl di Lecce registra oggi 9 casi: 4 sono contatti di casi già noti, 2 hanno contratto l’infezione fuori regione, uno è un residente su cui sono in corso le indagini epidemiologiche, 2 sono casi noti relativi al mese di agosto inseriti oggi nel sistema di sorveglianza nazionale”.
Dichiarazione Dg Asl Taranto, Stefano Rossi: “Dei 4 casi di Covid rilevati nella provincia di Taranto, 2 riguardano contatti stretti di casi positivi già noti e sottoposti a sorveglianza, gli altri 2 riguardano giovani sottoposti a test”.