rotate-mobile
Mercoledì, 31 Maggio 2023
Attualità

Brindisi. Addio al generale Genghi, storica guida di Assoarma e Touring club

Per tre mandati consecutivi ha ricoperto il ruolo di presidente di Assoarma. E' stato alla guida, inoltre, del Touring club Brindisi

BRINDISI - E' venuto a mancare oggi, all'età di 77 anni, il generale di brigata in congedo Giuseppe Genghi, per tre mandati consecutivi presidente della locale sezione dell’associazione Arma Aeronautica. La sua terza elezione, avvenuta per acclamazione, si è svolta il 30 aprile 2019, alla presenza del presidente onorario di AssoArma Brindisi, il capitano di fregata Vincenzo Cafaro. Il generale Genghi per tanti anni, inoltre, è stato alla guida del Touring Club Brindisi e Puglia. 

Le esequie del generale si svolgeranno oggi, martedì 9 giugno 2020 alle ore 15,30, presso la Chiesa di Santa Maria del Casale - Brindisi.

Il ricordo di Legambiente Brindisi, circolo "Tonino Di Giulio"

"Peppino è stato un vero amico ed un compagno in tante battaglie in difesa dell'ambiente e del patrimonio storico artistico - si legge in una nota dell'associazione - ricordiamo le battaglie a difesa di Fontana Tancredi e del Castello Alfonsino. Era sempre il primo a lavorare, dando l'esempio ai più giovani quando c'era da esporre striscioni in manifestazioni o a fare interventi di pulizia come nel caso dell'ultima edizione di "Puliamo il mondo" del settembre 2019. Ai familiari e agli amici del Touring Club giungano le più sentite condoglianze". 

Il ricordo di Associazione Arma Aeronautica Brindisi

È venuto a mancare il nostro presidente, gen. Giuseppe Genghi. Il nostro comandante ha "chiuso le ali". In questo momento doloroso, sentiamo tutto il gentile abbraccio che ha offerto all'Arma Aeronauta. "Peppino" è guida ed esempio, preghiera e pensiero alto che vola sopra le difficoltà, le asperità della quotidianità, che lascia ad ognuno di noi, la responsabilità e l'onore di essere suoi eredi. Il suo spirito aviatore, lo ha reso fraterno compagno di viaggio, di ogni aviere, di ogni divisa, di ogni cittadino, alimentando sempre speranza ed ottimismo.

Il suo è stato impegno senza sosta e che ha conquistato risultati visibili nelle realtà dove ha operato da protagonista. Come fosse cabina d'aereo, trasformava la sua scrivania, in Caserma, in Associazione, al Tci, presso l'ass. San Lorenzo da Brindisi, con il gruppo delle associazioni per la difesa e promozione della citta, portando, col sorriso, il senso della gestione degli obiettivi da raggiungere. Dal 2014 ricopriva la carica di presidente del Consiglio periferico di Assoarma, la federazione che raggruppa tutte le associazioni d'Arma e Combattentistiche, promuovendo un moderno e dinamico approccio nel dialogo tra la cultura militare e quella civile. A Peppino, che oggi "Ha chiuso le ali" il saluto è quello che riunisce, noi aviatori, nella nostra preghiera alla Vergine di Loreto,  per il cui pellegrinaggio a Brindisi, proprio lui ha profuso le più intense energie.

Il ricordo di Teodoro Nigro, comandante della Polizia Locale di Mesagne

Appresa la notizia della scomparsa del n.h. Generale  Giuseppe Genghi non posso non esprimere tutto il mio piu sentito cordoglio per la morte di un militare ed un uomo delle istituzioni altamente rappresentativo , non solo a livello regionale , sia del senso del dovere ma soprattutto in considerazione delle sue spiccate doti di associativismo , lealta", ospitalita" e buone maniere, doti e virtu umane non sempre presenti nei livelli  auspicati ancor piu difficili se coesistenti in un unico uomo.

Lo ricordo nelle varie manifestazioni civili , militari e religiose e lo ricordo fianco a fianco di numerosi Sindaci e Rappresentanti del Governo sempre distinto , gentile e disponibile intraprendente e risoluto se necessario nell approccio ad ogni tema. trattato. Uomo dalla tenacia incredibile ,vedeva nel rapporto col territorio brindisino un biglietto da visita delle sue articolate forme di relazioni umane sempre pronto a cedere la Sua informazione , la Sua cultura , la Sua intraprendenza organizzativa per il bene stesso del Suo territorio , dei suoi simboli rappresentativi e del beni pubblici , non solo storici e monumentali , che amava come se fossero Sue creature. Un uomo unico il cui ricordo alimenta e spero alimentera" profili di pensiero e comportamentali capaci di coglierne l importante apporto dato in vita inteso su piu piani non solo relazionari . Giunga alla famiglia il mio pensiero di conforto. Buon viaggio Signor  Generale. Io , ma posso consentirmi di pensare molti di noi la ricoderemo a lungo col solito affetto e sorriso.

Il ricordo dell'associazione Italia Nostra sezione Brindisi

La scomparsa del generale Giuseppe Genchi è una grave perdita per le associazioni ambientaliste brindisine. Italia Nostra lo ricorda come un esempio, per i suoi modi garbati ma fermi, sempre pronto a sostenere e a impegnarsi in prima persona per la difesa e la promozione del patrimonio storico-artistico e ambientale del territorio, come è stato per la Fontana Tancredi e il Castello Alfonsino. Presidente e soci di Italia Nostra esprimono la loro vicinanza alla famiglia e agli amici più stretti.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Brindisi. Addio al generale Genghi, storica guida di Assoarma e Touring club

BrindisiReport è in caricamento