Il coro e il concerto degli studenti per la festa del 2 Giugno
La cerimonia in piazza Santa Teresa, poi la consegna delle onorificenze al Merito della Repubblica
BRINDISI - Si è svolta stamane a Brindisi a piazza Santa Teresa, la celebrazione del 73° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana, con la partecipazione delle autorità civili e militari, delle associazioni combattentistiche e di cittadini. La cerimonia commemorativa è stata rganizzata con la collaborazione del Comune di Brindisi e della Brigata Marina San Marco, con il concorso dei comandi provinciali delle forze di polizia e delle altre forze armate e corpi ausiliari, aperta con la rassegna dei reparti da parte del prefetto Umberto Guidato, l'alzabandiera e la deposizione della corona al Monumento ai Caduti da parte dei rappresentanti delle Istituzioni locale, e infine dalla lettura del messaggio inviato dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
La cerimonia è proseguita con la consegna dei diplomi delle onorificenze dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana a cittadini distintisi per particolari meriti in svariati ambiti di attività . Sono state consegnate anche le Medaglie d'Onore conferite dal Capo dello Stato a tre cittadini della provincia di Brindisi che, arruolati nell'esercito italiano, nel corso del secondo conflitto mondiale vissero l'esperienza della deportazione nei campi di sterminio nazisti.
La partecipazione giovanile, promossa dalla Prefettura assieme all'Ufficio scolastico provinciale, ha visto impegnati gli studenti del Coro provinciale delle Rete Orpheus, che ha eseguito l’Inno di Mameli e l'Inno alla Gioia di Beethoven, a sottolineare l'appartenza dell'Italia all'Europa unita. Nel programma, anche il concerto “Il Cortile delle Armonie” tenuto dagli studenti del Liceo Musicale “Durano” di Brindisi, e la lettura di alcuni articoli della Costituzione da parte degli studenti del Liceo Scientifico “Fermi-Monticelli” nella cornice del giardino di Palazzo Montenegro, residenza ufficiale del prefetto, dove si è tenuto anche il tradizionale buffet di accoglienza.