rotate-mobile
Attualità Cisternino

Cultura della legalità, i carabinieri al liceo polivalente "Don Quirico Punzi"

L'incontro con studenti e docenti a Cisternino, nell'ambito dei seminari formativi. Il ruolo dell'Arma all'interno della società

CISTERNINO - Nei giorni scorsi, i carabinieri della compagnia di Fasano, rappresentati dal comandante del nucleo operativo e radiomobile, tenente Diego Umberto Rea, nell'ambito dei seminari formativi per la diffusione della cultura della legalità, hanno incontrato 150 studenti e il corpo docenti del liceo polivalente "Don Quirico Punzi" di Cisternino.

Nel corso dell'incontro è stato affrontato il ruolo dell'Arma dei carabinieri all'interno della società e dei compiti di forza di polizia ad essa devoluti per la prevenzione e repressione dei reati in genere. Gli studenti hanno partecipato con interesse all'incontro e hanno rivolto numerose domande e rappresentato alcuni loro dubbi.

L'Arma dei carabinieri da sempre promuove questo tipo di contributo culturale, coinvolgendo attivamente gli studenti, con i quali viene instaurato un concreto confronto, stimolandone la curiosità, al fine di favorire la pratica del valore della legalità soprattutto con esempi pratici. L’incontro – avvenuto in presenza e nel rispetto delle normative anti-Covid19 – è inserito in una più ampia calendarizzazione di appuntamenti che vedono l'Arma dei carabinieri apportare il suo contributo di vicinanza ai giovani e giovanissimi studenti con l'obiettivo di abbattere il muro dell'omertà, accrescere il senso civico e la fiducia verso le istituzioni.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Cultura della legalità, i carabinieri al liceo polivalente "Don Quirico Punzi"

BrindisiReport è in caricamento