rotate-mobile
Sabato, 30 Settembre 2023
Attualità

Restrizioni per contenere il contagio nei week end delle Palme e Pasqua

Già alcuni sindaci della provincia di Brindisi hanno disposto la chiusura della villa comunale, la chiusura al pubblico del cimitero e il divieto di stazionamento e permanenza in prossimità dei luoghi di culto

BRINDISI - Stretta dei sindaci della provincia di Brindisi per i prossimi week end delle Palme e di Pasqua per contenere i contagi da Covid-19. In sintesi le ordinanze di alcuni primi cittadini.

Francavilla Fontana

Il provvedimento emanato dal sindaco Antonello Denuzzo avrà una validità temporanea e produrrà i suoi effetti esclusivamente nel prossimo fine settimana, 27 e 28 marzo, e nel weekend di Pasqua, dal 3 al 5 aprile. In queste giornate è disposta la chiusura della villa comunale, il divieto di utilizzo delle aree attrezzate presenti nei luoghi pubblici, la chiusura al pubblico del cimitero e il divieto di stazionamento e permanenza in prossimità dei luoghi di culto. È sempre fatta salva la possibilità di transitare e di svolgere le attività consentite dalla normativa nazionale vigente. Il provvedimento dispone, inoltre, una intensificazione dei controlli della polizia locale nei parchi e nelle aree verdi. 

Ceglie Messapica

Il primo cittadino Angelo Palmisano ha emanato un'ordinanza che disponde la chiusra di ville e parchi comunali fino al 6 aprile, così come la chiusra del cimitero comunale nei giorni 27 e 28 marzo e 3 e 4 aprile. Regole, anche, in occasione di celebrazioni funebri: vi potranno prendere parte i parenti fino al quarto grado e affini entro il secondo grado all'interno dell'abitazione del defunto.

Torre Santa Susanna

Nei giorni di sabato 27 e domenica 28 marzo 2021 (le Palme) e nei giorni di sabato 3, domenica 4 (Pasqua) e lunedì 5 aprile (Pasquetta) 2021, è vietato l’accesso e la frequentazione con relativo stazionamento sia all’interno del cimitero comunale, del quale se ne dispone la chiusura nelle stesse giornate, sia in Largo Pozzi, Villa Comunale e Piazza 11 Settembre. È sempre consentita la possibilità di passaggio, oltre che di accesso e deflusso agli esercizi commerciali legittimamente aperti e alle abitazioni private.

Villa Castelli

"A conclusione di un incontro con Questura e Prefettura e con tutti i sindaci della provincia, abbiamo ritenuto opportuno, considerata l'attuale evoluzione dei contagi, disporre la chiusura dei parchi e del cimitero", spiega il sindaco Giovanni Barletta. Pertanto, nei i giorni 28 marzo 2021 e 4, 5 aprile 2021 saranno chiusi al pubblico i parchi urbani e di quartiere e delle aree verdi di tutto il territorio comunale, nonchè il cimitero, con esclusione delle attività non differibili. Saranno, inoltre, intensificati i controlli da parte della polizia locale, al fine di garantire il rispetto delle misure di contenimento previste dal dpcm 2 marzo 2021, nei parchi e nelle aree a verde cittadino che non dispongono di recinzione. "Mi affido all'intelligenza dei miei cittadini, affinché si continui a rispettare, sempre di più, le norme utili a sconfiggere i contagi", conclude Barletta. 

Fasano

Il sindaco Francesco Zaccaria ha firmato un’ordinanza che prevede la chiusura al pubblico di cimiteri nelle giornate di domani 27 marzo, domenica 28 marzo, sabato 4, domenica 5 e lunedì 6 aprile. La decisione è stata presa in accordo con la Prefettura e con tutti i sindaci della provincia di Brindisi. Sarà garantita comunque l’erogazione dei servizi di trasporto, ricevimento, inumazione, tumulazione delle salme e la continuità dell’erogazione dei servizi pubblici essenziali.

San Pietro Vernotico 

Il sindaco Pasquale Rizzo per i giorni 28 e 29 marzo 2021 e per i giorni 3, 04 e 5 aprile 2021 ha disposto la chiusura al pubblico dei parchi o giardini pubblici urbani e di quartiere (piazzale Modugno, Piazzale Nuova Europa, Piazza Beniamino Persano, piazzale e lungomare Campo di Mare, Piazzale Padre Pio) e di tutte le aree verdi del territorio comunale, nonchè del cimitero comunale con esclusione delle attività non differibili (tumulazioni, funerali, etc.);

Consentito l’utilizzo della sola area giochi di Campo di Mare e degli spazi adiacenti sul lungomare, ai soggetti portatori di patologie dello spettro autistico, il cui unico accompagnatore provvederà ad autocertificare, in caso di controllo, la sussistenza di tale condizione.

Disposta l’intensificazione, dei controlli da parte della Polizia Locale, al fine di garantire il rispetto delle misure di contenimento previste dal Dpcm 2 marzo 2021, nei parchi e nelle aree a verde cittadine in quanto tutte non dispongono di recinzione.

Cellino San Marco

A Cellino San Marco è stata disposta la chiusura del Cimitero Comunale nei giorni di sabato 27 e domenica 28 marzo 2021 (Le Palme) e nei giorni di sabato 3 e domenica 4 (Pasqua). Rimane confermato il giorno di chiusura settimanale del cimitero nella giornata di lunedì 5 aprile 2021. Vietato lo stazionamento in piazza A. Moro, sia nell'area pedonale che negli spazi antistanti la Chiesa di San Marco e Santa Caterina, dalle ore 8 alle ore 13 di domenica 28 marzo 2021 (Le Palme) e di domenica 4 aprile (Pasqua). 

Vietato lo stazionamento in via Di Vittorio e via Carducci, nello spazio antistante il Calvario, dalle ore 15 alle ore 19, nella giornata del 2 aprile 2021 (Venerdì Santo). Chiuso il parco giochi di Piazzale Padre Pio, con decorrenza immediata e fino al 6 aprile 2021. Resta salva, sin d’ora, eventuale proroga in relazione all’andamento epidemiologico.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Restrizioni per contenere il contagio nei week end delle Palme e Pasqua

BrindisiReport è in caricamento