Ostuni, gestante paleolitica: convegno nel trentennale della scoperta
Si svolgerà domenica 24 ottobre a partire dalle 9:30 presso la Chiesa di San Vito Martire
OSTUNI - Il 24 ottobre del 1991 il professor Donato Coppola scoprì Ostuni l'eccezionale gestante paleolitica conserva-ta nel Museo della Città Bianca assieme al suo feto. A distanza di trent'anni, il Museo di Ostuni celebrerà l’eccezionale scoperta e i numerosi studi che in questi anni non hanno mai cessato di fornire ulteriori infor-mazioni sulla gestante e sul sito di Santa Maria d'Agnano. Domenica 24 ottobre a partire dalle 9:30 presso la Chiesa di San Vito Martire si svolgerà il Convegno sul tema “La gestante di Ostuni a 30 anni dalla scoperta”.
Dopo i saluti del aindaco di Ostuni, Guglielmo Cavallo e del Presidente dell’Istituzione Museo, Michele Conte si susseguiranno numerosi interventi a partire dal direttore scientifico, Donato Coppola che relazionerà su “La Grotta santuario di Santa Maria di Agnano a Ostuni: le ricerche archeologiche a trent'anni dalla scoperta della sepoltura del paleolitico superiore Ostuni 1”. Girolamo Fiorentino - La ricostruzione del paleoambiente vegetale tra Pleniglaciale e tardiglaciale in Pu-glia: il contributo delle analisi antracologiche. Biagio Giaccio, Donato Coppola, Eleonora Regattieri, Mario Rolfo, Simona Rosselli, Paolo Galli, Daniela Guglietta, Ilaria Isola, Giovanni Zanchetta - Variazioni idrolo-giche e demografia del popolamento neolitico pugliese durante l'Olocene medio. Henry Baills - Cacciare, pescare... vivere! Cosa faceva Ostuni 1, 28.000 anni fa. Antonio Curci, Elena Maini - Indagine faunistica preliminare dei livelli mesolitico/paleolitico superiore di Santa Maria di Agnano. Michele Pellegrino - Aspet-ti archeologici e tecniche di rilievo della cultura visuale paleo-mesolitica di Santa Maria di Agnano. Nicola de Pinto - A guardia dell'eternità: le nuove aree rituali del Santuario messapico (anni 2017-18-19). Simona Marchesini - Il complesso epigrafico da Santa Maria di Agnano a Ostuni nel quadro dell'epigrafia messapi-ca. Donato Coppola ed Eligio Vacca - Grotta santuario di Santa Maria di Agnano a Ostuni: le ricerche ar-cheologiche e l'Antropologia a trent'anni dalla scoperta della sepoltura del paleolitico superiore Ostuni 1. Per info e prenotazioni 0831336383.