Contrasto alla criminalità organizzata, usura ed estorsione: modificata legge regionale
Attribuisce alla Sezione sicurezza del cittadino le azioni da realizzare a tutela delle vittime dei reati mafiosi
Approvato all’unanimità il disegno di legge di modifica alla legge regionale di prevenzione, solidarietà e incentivazione, finalizzate al contrasto e all’emersione della criminalità organizzata e comune nelle forme dell’usura e dell’estorsione.
Le modifiche approvate comportano il passaggio di attribuzione delle funzioni dall’assessorato allo Sviluppo economico alla presidenza della Giunta regionale, a seguito dell’atto di definizione delle Sezioni di Dipartimento e delle relative funzioni, che attribuisce alla Sezione sicurezza del cittadino le azioni da realizzare a tutela delle vittime dei reati mafiosi.
Il presidente della Regione Michele Emiliano è intervenuto per esprimere soddisfazione relativamente al superamento dello scoglio di incostituzionalità della legge in questione.