Covid in Puglia, 106 nuovi casi e quattro decessi
Tamponi in risalita: ne sono stati effettuati 4.416. Contagi: aumenti consistenti anche nel Foggiano e nel Tarantino
BRINDISI - Aumentano i tamponi, ma aumentano anche i contagi, come San Michele Salentino che si colloca nella fascia 6-10 contagi da comunicazione fatta dal primo cittadino, Giovanni Allegrini. In Puglia oggi, martedì 6 ottobre, sono stati registrati 4.416 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 106 casi positivi: 30 in provincia di Bari, 3 in provincia di Brindisi, 15 nella provincia BAT, 26 in provincia di Foggia, 7 in provincia di Lecce, 25 in provincia di Taranto. Sono stati registrati 4 decessi: 2 in provincia di Bari, 1 in provincia di Foggia, 1 in provincia di Lecce. Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 430.702 test. 4.829 sono i pazienti guariti. 2.991 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 8.423, così suddivisi: 3.357 nella Provincia di Bari; 777 nella Provincia di Bat; 783 nella Provincia di Brindisi; 2.014 nella Provincia di Foggia; 829 nella Provincia di Lecce; 599 nella Provincia di Taranto; 62 attribuiti a residenti fuori regione; 2 provincia di residenza non nota. I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
Dopo il caso dell'alunno della scuola "Salvemini" positivo, presso il drive-in dell'ospedale "Perrino" verrano sottoposti a tampone i compagni di classe e tutti gli insegnanti. In mattinata il sindaco di Brindisi Riccardo Rossi è intervenuto sull'argomento con una video-dichiarazione.