rotate-mobile
Lunedì, 4 Dicembre 2023
Attualità Francavilla Fontana

Finanziamenti per i servizi digitali: Francavilla Fontana attinge al Pnrr

Agli attuali 654 mila euro frutto di cinque distinti bandi, si sommeranno a breve circa 91 mila euro derivanti dalla partecipazione agli avvisi pubblici relativi alla piattaforma digitale dati e alle notifiche digitali

FRANCAVILLA FONTANA - Recita un comunicato stampa: "Francavilla Fontana, così come anticipato nelle scorse settimane, è tra i Comuni pugliesi che hanno ottenuto maggiori risorse dai bandi del Pnrr finalizzati a migliorare l’accessibilità dei servizi comunali tramite pc e smartphone". Agli attuali 654 mila euro frutto di cinque distinti bandi, si sommeranno a breve circa 91 mila euro derivanti dalla partecipazione agli avvisi pubblici relativi alla piattaforma digitale dati e alle notifiche digitali. I finanziamenti più corposi riguardano le esperienze del cittadino nella pubblica amministrazione (281 mila euro) e l’abilitazione al cloud (252 mila euro).

Grazie a queste risorse sarà possibile consentire agli utenti di accedere comodamente da casa ai diversi uffici, presentare istanze o attivare procedure relative a tributi, pratiche edilizie, servizi sociali, scolastici, demografici, con la possibilità di effettuare pagamenti direttamente tramite la piattaforma PagoPA. Il vantaggio è l’abbattimento delle file e la fruizione dei servizi in qualsiasi ora del giorno e della notte.

Con la migrazione sul cloud, che si configura come un vero e proprio intervento infrastrutturale, tutti i dati in possesso della pubblica amministrazione saranno trasferiti su uno spazio virtuale, il cloud appunto, superando la necessità di un server fisico. Questo strumento renderà più agevole, veloce e sicuro l’accesso alle informazioni che saranno sempre a disposizione dell’utenza.

I restanti servizi finanziati riguardano il potenziamento delle tecnologie connesse all’identità digitale (14 mila euro), il rafforzamento del sistema PagoPA (71 mila euro) e il potenziamento dell’AppIO (36 mila euro) che sarà integrata con i servizi del Comune di Francavilla Fontana. L’obiettivo dell’Amministrazione Comunale è favorire il rapporto tra la pubblica amministrazione e la cittadinanza rendendo i servizi trasparenti e accessibili da qualsiasi località e in qualsiasi momento.

“Grazie a queste innovazioni – spiega l’assessore Sergio Tatarano – sarà possibile avvicinare sempre di più la cittadinanza alla pubblica amministrazione. Le nuove tecnologie consentono di abbattere le barriere fisiche e di azzerare le attese, ma occorre investire anche sulla alfabetizzazione digitale. Tutto questo ha delle ricadute significative sulla qualità della vita.”

Intanto, sempre sul fronte della digitalizzazione, sono in corso i lavori di ammodernamento della sala consiliare che già a partire dalla prossima seduta si presenterà sotto una nuova luce, con un rinnovato servizio video in streaming e un nuovo sistema audio.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Finanziamenti per i servizi digitali: Francavilla Fontana attinge al Pnrr

BrindisiReport è in caricamento