rotate-mobile
Sabato, 23 Settembre 2023
Attualità

Il premio “Marco Ubertini” 2021 all'avvocato Claudia Farina

A 29 anni ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione forense presso la Corte d'appello di Lecce, riportando il voto più alto

BRINDISI - Il premio “Marco Ubertini” 2021 va all’avvocato brindisino Claudia Farina. Si tratta di un premio annualmente erogato dalla Cassa Nazionale Forense a favore di coloro i quali, per ciascun Distretto di Corte d’Appello, conseguono l’abilitazione all’esercizio della professione forense riportando il voto più alto. Nata a Salerno 29 anni fa, Claudia Farina ha conseguito il diploma di Maturità classica presso il Liceo classico Marzolla di Brindisi con votazione 100 con lode.

Ha superato il concorso di ammissione al Collegio universitario di Merito “Ghislieri”, a Pavia, dove ha svolto cinque anni di formazione, seguendo un percorso di studio presso l’Istituto Universitario di Studi superiori (Iuss) conclusosi con l’ottenimento di un master di II livello; da alunna dello Iuss ha frequentato intanto il corso di laurea magistrale di giurisprudenza presso l’Università Statale di Pavia, dove si è laureata nel 2017 con 110 e lode.

Ha svolto per la durata di 18 mesi il tirocinio presso la Procura della Repubblica di Pavia, assistendo il magistrato affidatario nelle attività ordinarie dell’ufficio giudiziario. Ha conseguito una borsa di studio della durata di tre anni erogata dal Centro Universitario Cattolico(Cuc), intraprendendo un percorso di ricerca che si è concluso con l’elaborazione di una tesi in materia di responsabilità sanitaria. Dopo aver svolto la pratica forense presso lo studio del professor Vincenzo Farina, ha ottenuto l’abilitazione alla professione legale presso la Corte D’Appello di Lecce. Quanto alle prospettive future, Claudia Farina intende svolgere la libera professione forense.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Il premio “Marco Ubertini” 2021 all'avvocato Claudia Farina

BrindisiReport è in caricamento