rotate-mobile
Domenica, 1 Ottobre 2023
Attualità

Quartieri invivibili tra discariche a cielo aperto e piazze in degrado

Nella giornata di oggi sono due i lettori che hanno segnalato situazioni che raccontano di una città per certi versi dimenticata dalle istituzioni e maltrattata dagli stessi cittadini

BRINDISI - Continuano a giungere segnalazioni di degrado e disservizi per i quartieri di Brindisi. Nella giornata di oggi sono due i lettori che hanno segnalato situazioni che raccontano di una città per certi versi dimenticata dalle istituzioni e maltrattata dagli stessi cittadini. 

Una riguarda piazza Colletta al Paradiso, come mostrano le foto a corredo di queste righe, in totale stato di degrado.  “Da anni ormai segnalata. Tante promesse ma la situazione peggiora sempre di più. E’ davvero vergognoso lo stato in cui versa piazza Pietro Colletta al rione Paradiso. Degrado inaccettabile del tutto dimenticata dalle istituzioni”. 

L’altra “Discarica a cielo aperto nello spazio racchiuso tra via Sicilia, via Campania, via Marche, in pieno centro rione Commenda. Ormai ogni incivile si sente autorizzato a depositare le proprie vecchie masserizie e guai a riprenderli”

Aggiornamento

I mobili abbandonati tra via Sicilia, via Marche e via Campania sono stati rimosso dei lavoratori della ditta Ecotecnica, che hanno ripulito la zona da ogni rifiuto

Via Sicilia-2

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Quartieri invivibili tra discariche a cielo aperto e piazze in degrado

BrindisiReport è in caricamento