Estorsioni della Scu, gli indagati ai domiciliari si difendono davanti al gip
Si sono svolti oggi, martedì 28 giugno, gli interrogatori di quattro arrestati, che hanno scelto di rispondere alle domande. Il blitz risale al 21 giugno
Sono nato a Cisternino il 4 novembre del 1986. Quel giorno nevicava, mi raccontano. Ho vissuto a Francavilla Fontana, a metà strada tra il mare Ionio e quello Adriatico, fino a 18 anni. Mi sono trasferito a Perugia, dove ho studiato filosofia e ho cominciato a collaborare per "Il Giornale dell'Umbria". Ma il mare era lontano. Dopo la laurea mi sono trasferito a Brindisi, dove sono stato arruolato nella squadra di Senzacolonne. Poi, mi sono spostato a Roma dove, da freelance, ho collaborato, tra gli altri, per il Fatto Quotidiano e Left. Mi sono preso qualche anno sabbatico dal mondo del giornalismo, svolgendo altri lavori nella Capitale. Ma l'amore per la mia terra e per questo lavoro ha avuto la meglio: nel settembre 2019 sono tornato in Puglia. Quando ero a Roma sognavo di tornare nella mia terra e di ritornare a fare il giornalista. Adesso vivo da qualche parte in Valle d'Itria, non lontano dal mare, e scrivo per BrindisiReport. Come cantavano i Rolling Stones in You can't always get what you want, "se cerchi a volte trovi, ottieni ciò di cui hai bisogno".
Si sono svolti oggi, martedì 28 giugno, gli interrogatori di quattro arrestati, che hanno scelto di rispondere alle domande. Il blitz risale al 21 giugno
Hanno risposto alle domande del gip. L'episodio è avvenuto intorno alle 20 del 17 giugno. Per la Dda di Lecce e per i carabinieri va inquadrato all'interno di dinamiche proprie della Sacra Corona Unita
Si sono svolti oggi, giovedì 23 giugno, gli interrogatori di sei arrestati, che hanno scelto di non rispondere alle domande. Il blitz risale al 21 giugno
Con i dieci arresti di oggi, 21 giugno, i carabinieri sgominano un presunto sodalizio operante nel capoluogo. Gli affiliati sfruttavano il nome del boss anche per non pagare il dentista o per trovare parcheggio
Coinvolti ufficiali e sottufficiali, accusati a vario titolo di falsità ideologica e peculato. Sotto la lente degli investigatori c'erano delle forniture militari
Revocata alla madre, coinvolta nelle stesse vicende penali, l'assegnazione della casa. Il ragazzo non deve essere mantenuto in quanto non cerca lavoro
In due hanno scelto di patteggiare la pena durante il processo per direttissima. I fatti sono accaduti domenica 8 maggio, tafferugli tra due tavolate, almeno 20 persone coinvolte
Una visita all'interno della riserva e area marina protetta: una necropoli e reperti risalenti a 3.500 anni fa, con il sogno di un museo
Dello stabilimento balneare si salvano solo ombrelloni e lettini, il resto è andato distrutto. Piero Siccardi: "Il mio pensiero va anche ai 14 ragazzi che lavoravano qui"
Associazione mafiosa e droga: le indagini hanno fatto emergere la presenza di un direttivo operante nel Tarantino, in particolar modo a Manduria. Pene fino a venti anni di reclusione
Apertura del primo cittadino francavillese durante il consiglio comunale. Il segretario del Pd: "Atto coraggioso, adesso serve unità di vedute"
In mezza giornata oggi, martedì 7 giugno, i vigili del fuoco hanno effettuato almeno 20 interventi per roghi che hanno interessato grano, alberi e sterpaglie
Alle dipendenze dell'ente per 12 ore e trenta minuti a settimana. I 17 dipendenti sono ex lsu, assunti a fine 2020. Il loro appello: "Ci avevano promesso contratti più dignitosi, come facciamo a mantenere una famiglia?"
Giovanni De Blasio: "Serve qualificare le competenze verso l'altro. La Puglia vive un momento storico irripetibile, vedo tante opportunità, ma sarà fondamentale la formazione"
Elena Martucci analizza le difficoltà che incontra il settore, specie in seguito alla pandemia: "Troppi intoppi burocratici e poco collegamento tra scuola e lavoro"
Fabrizio Tregua è da anni in questo mondo, ha affrontato il problema dal suo punto di vista: "Bisogna rendere il lavoro accattivante. E' un mestiere sottovalutato, ma è importante per il futuro della Puglia"
Hanno rotto il lucchetto e sono entrati di notte, accanendosi. L'assessore Oreste Pinto: "Non voglio cedere ai vigliacchi e voglio pensare alle cose belle che stiamo facendo per consegnare ai cittadini una Brindisi più vivibile e serena"
L'ordinanza del Tar di Lecce riguarda la ditta campana Ecologia e Servizi Italia, alcuni personaggi apicali sono sotto indagine e la stazione appaltante non ne era a conoscenza. La palla passa ora alla Provincia, che deve decidere sull'integrità morale dell'azienda
I carabinieri sono intervenuti per placare i bollenti spiriti, almeno in 20 hanno partecipato ai tafferugli. Processo per direttissima per i tre arrestati
Il rilancio del litorale nord nella visione dell'assessore Emma Taveri. L'obiettivo è la realizzazione di un corridoio di lancio per praticare varie attività sportive
Mimmo Tardio gli ha inviato il libro "Je suis Charlie - Douce France", scritto nel 2015 dopo l'attentato alla sede di Charlie Hebdo
L'attore di film per adulti in Puglia: un suo video con un cambio di sillaba ha fatto infuriare Angelo Palmisano: "Non abbiamo bisogno di questo tipo di pubblicità"
La sentenza del giudice del Tribunale di Brindisi: il fatto non sussiste. Erano stati denunciati nel febbraio 2021 dopo l'affissione abusiva di manifesti
La sentenza del gup del Tribunale di Brindisi. La corte d'appello di Lecce ha condannato per il reato un 25enne francavillese, accusato di aver preso a sprangate il "rivale in amore"
La decisione del gup del Tribunale di Potenza dopo le richieste del pm. In tre hanno scelto il rito abbreviato, gli altri saranno giudicati con rito ordinario. Il magistrato avrebbe estorto 150mila euro a una famiglia che ha un figlio con gravi problemi
Lo sfogo di Nico Taveri del Brunda: "La città ha bisogno di turisti, non mi capacito di chi sporca le strade e il mare e di chi brucia un monopattino"
Quasi tutti hanno risposto alle domande, negando gli addebiti. Lunedì 11 aprile si è tenuto il blitz condotto dagli agenti della polizia di Stato
Si sono svolti gli interrogatori di garanzia degli indagati ristretti in carcere dopo il blitz dell'operazione "Day by day"
Si tratta della 45enne Maria D'Elia, revocata la misura degli arresti domiciliari. Era stata arrestata il 14 marzo scorso, nell'ambito di un'inchiesta su incidenti stradali falsi o gonfiati
Lasciano il carcere su disposizione del gip. Erano stati arrestati il 14 marzo scorso, nell'ambito di un'inchiesta su incidenti stradali falsi o gonfiati
Le indagini della polizia hanno svelato il modus operandi dei soggetti indagati per spaccio. La droga partiva da Mesagne, veniva stoccata a Brindisi e ritornava al punto di partenza
L'episodio avvenne il 15 novembre nel River Cafè di via Appia. Indagini della Squadra Mobile. Il 36enne arrestato si trova ai domiciliari
La relazione Dia del primo semestre 2021: le forze dell'ordine continuano a sferrare colpi ai clan. Svelati gli intrecci e la pacifica convivenza in provincia
Per la questione Palaeventi, nonostante il consigliere comunale di Fratelli d'Italia si sia sempre dichiarato favorevole, ma con qualche distinguo sulla metodologia