rotate-mobile
Opinioni

Opinioni

A cura di Blog Collettivo

Ospitiamo in questo Blog opinioni di alcuni cittadini Brindisini

Opinioni

Ora Bersani deve insistere con Grillo, senza prefigurare altri scenari

Dopo la salita in politica di Monti in molti si sono chiesti come mai Bersani non comunicasse alcuni contenuti programmatici tipici di un partito di moderna sinistra, anche per riscattare un intero anno di subalternità' alla impostazione tecnocratica del governo Monti. Forse è' vero che ha prevalso nella sua testa il senso di responsabilità' di chi si vede già' premier e sa di non poter promettere un granché' : una psicologia molto diversa da quel tipo di emiliano "rozzo anarchico verdiano " di cui parlava il poeta Francesco Guccini in una sua canzone.

Dopo la salita in politica di Monti in molti si sono chiesti come mai Bersani non comunicasse alcuni contenuti programmatici tipici di un partito di moderna sinistra, anche per riscattare un intero anno di subalternità' alla impostazione tecnocratica del governo Monti. Forse è' vero che ha prevalso nella sua testa il senso di responsabilità' di chi si vede già' premier  e sa di non poter promettere un granché' : una psicologia molto diversa da quel tipo di emiliano "rozzo anarchico verdiano " di cui parlava il poeta Francesco Guccini in una sua canzone.

Ma oggi è del tutto ozioso interrogarsi su quanti voti in meno avrebbe ceduto il Pd a Grillo ( oggi stimati in alcuni milioni); così' come e' ozioso chiedersi se non sia stato un errore rifiutare le avances di Di Pietro dopo la foto di Vasto oppure continuare a sognare un film in cui il giovane Renzi si dimostra capace di incantare le riserve elettorali tanto di Berlusconi che di Grillo, che è come dire sedurre con "du' paroline"  sia il popolo dell'Iva che i giovani invecchiati dei Centri sociali. Ormai la frittata e' fatta.

Prima di farsi da parte in caso di insuccesso Bersani dovrebbe fare di tutto per verificare la possibilità' di una maggioranza parlamentare con Grillo (non solo con i grillini, che tanto obbediscono al Capo), che peraltro corrisponde alla maggioranza di quel 75% degli italiani che si sono recati alle urne. Difficile certo, anche a causa del linguaggio da osteria del comico genovese, ma da tentare fino in fondo per il Bene Comune delI'Italia .

Un tentativo di questo tipo parte inevitabilmente da alcuni punti programmatici che, prendendo sul serio i due programmi del Pd e dei 5Stelle, tenta di estrarne alcune possibile convergenze: elezione diretta dei parlamentari; dimezzamento del numero dei parlamentari e abolizione del   finanziamento pubblico ai partiti; abolizione delle Province; legge sul conflitto di interessi; misure urgenti per favorire le assunzioni, ridurre l'Irap sulle imprese e trovare soluzioni per gli esodati;  misure urgenti contro l'evasione fiscale e per ridurre l'Imu sulla prima casa introducendo una patrimoniale leggera ma diffusa a tutte le rendite patrimoniali oltre una soglia di 3 Meuro; ripristino dei fondi tagliati alla scuola e alla sanità' pubbliche

Ho esposto un programma minimo prendendo i suoi punti dai programmi pubblicati on line da Pd e 5Stelle. La durata di un governo impegnato su questo programma potrebbe essere di 12-24 mesi, periodo necessario a rassicurare l'opinione pubblica straniera, tentare il miglioramento della situazione economica, capire se si può convivere per una intera legislatura oppure non sia il caso di restituire lo scettro al popolo, magari dopo una buona legge elettorale.

Se Bersani decide di fare questo tentativo fino in fondo e il tentativo funziona potremmo anche scoprirci un paese normale dove governa una coalizione di centro-sinistra ( dove il centro e' rappresentato da una parte del Pd). Se invece questo scenario dovesse risultare impraticabile, oltre a chiarire all'elettorato i motivi dell'insuccesso Bersani potrebbe passare la mano proponendo al Capo dello Stato altre soluzioni con nuovi protagonisti, sempre con l'obiettivo di non aggravare la crisi italiana e fare almeno poche riforme per poi tornare a votare. Ma le soluzioni subordinate vanno solo pensate e non dichiarate, anche per non indebolire con tatticismi la strada intrapresa.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Ora Bersani deve insistere con Grillo, senza prefigurare altri scenari

BrindisiReport è in caricamento