Toglieteci tutto, ma non la buonuscita. Questo il pensiero fisso di una consistente parte della rappresentanza politica presente in consiglio regionale, che mentre si dichiara nelle intenzioni, totalmente assorbita dall’impegno di risolvere i problemi della Puglia e dei pugliesi, in cui arrancano con sempre maggiori...
Se è scontato che tutte le strade portano a Roma, è anche certo che in antichità quelle che andavano, o venivano, dall’Oriente passavano immancabilmente per Brindisi. A quei tempi la nostra città aveva poche uguali ed era celebrata da letterati, poeti e storici tanto è vero che...
C’è un’occasione della guerra greco-gotica, che infiammò per un ventennio la nostra penisola (535-553), cui anche storici di professione si riferiscono spesso per esaltare l’eterno e stereotipato ruolo di città di frontiera assegnato in maniera generalizzata a Brindisi. Nel descrivere la nostra...
Il piano presentato da Enel al Ministero della Transizione Ecologia che prevede, entro in 31 dicembre 2025, la cessazione conclusiva dell’utilizzo del carbone per i tre gruppi ancora in funzione della Centrale Termoelettrica Federico II, come previsto dalla più recente revisione dell’Autorizzazione...
Sarà per il fatto che viviamo in una stagione di diffusa deculturazione oppure perché le notizie in odore di fake news hanno un sapore particolare, non saprei proprio dire; di sicuro traspare un ingiustificato gioco al ribasso con cui la...
Notte Magica! La nazionale del 2006… Chi non la ricorda? Oltre a quello però ho “scoperto” di ricordare anche quel sentimento di sana invidia nei confronti di chi, quella cavalcata l’ha vissuta sugli spalti.
Sentimenti che finalmente ieri sono svaniti del tutto, diventando...
Riceviamo e pubblichiamo un intervento di Left Brindisi
Siamo tranquillizzati dalle parole del sindaco sulla posizione di Comune e Provincia contro una centrale a gas di A2a a ridosso della città. Un po’ meno tranquilli nel sentire parlare di economia circolare quando si parla...
Gli inibitori di pompa protonica (Ppi) come pantoprazolo, omeprazolo e lansoprazolo rientrano tra i farmaci più commercializzati in Italia. Tuttavia, come diceva Paracelso “sola dosis facit venenum”. In effetti, per ogni farmaco commercializzato e somministrato, tra le tante cose, bisogna sempre valutare i suoi...
Le due batoste rimediate contro la Virtus di Teodosic e Belinelli non scoraggiano Carmine Ingrosso. Il tifoso brindisino, dalla lontana Liguria, non demorde e, lavoro permettendo, è pronto a raggiungere il PalaDozza per gara 3, in programma mercoledì 2 giugno (ore 20:45). Pubblichiamo il suo...
Riccardo Celli, tifoso che si definisce “malato di Happy Casa Brindisi”, racconta come sta vivendo l’avventura nei playoff scudetto della squadra di coach Vitucci, sotto di 2-0 nella serie delle semifinali contro la Virtus Bologna, a seguito delle due sconfitte rimediate...
Riceviamo e pubblichiamo una nota del coordinamento cittadino dell’associazione Left Brindisi
L’amministrazione della città sembra essere alla fine della sua esperienza. Si è svuotata di contenuti e di slancio. Non si riesce a trovare la sintesi, manca la leadership che riesca a mediare le istanze...
Osea è una giovane brindisina che da anni vive a Londra, animata da un amore viscerale per la New Basket Brindisi che l’accompagna fin dai tempi del liceo. Come tutti i brindisini fuori sede, sta vivendo con particolare trepidazione la favola della Happy...
Riceviamo e pubblichiamo un intervento del Propeller Club port of Brindisi sulla situazione del porto di Brindisi
L’International Propeller club Port of Brindisi, ritiene doveroso e opportuno intervenire nell'attuale dibattito sul Porto di Brindisi. Non si può che rimanere attoniti di fronte...
La sorpresa. Rincasare, per una rarissima combinazione, appena prima del “coprifuoco” delle 22 e provare un’esperienza dimenticata che rimanda ad una antica memoria visiva e sentimentale. Ed ecco la sorpresa: arrivando in piazza Duomo si trova il buio, il silenzio. Sorpresa, quasi...
Spesso ci troviamo ad assistere a discussioni, litigi o dialoghi che poco hanno a che vedere con una comunicazione corretta e costruttiva. Dalle chat personali agli scambi sui social network, ci imbattiamo sempre più nella modalità “hater”, forma estrema di collera che trascende la...
In un periodo purtroppo oramai lungo un anno di incertezze come quello pandemico, tra crisi sanitarie e sociali, mi ritrovo ancora una volta ad osservare (con una posizione privilegiata perché lontana dalle dinamiche politiche e campanilismi locali), all’ennesima crisi politica della nostra...
Sì, è passato un anno da quando abbiamo ascoltato, letto e visto i titoli che annunciavano: “Emergenza Covid, l’Italia si ferma!”. Abbiamo avuto paura: c’è stata una corsa all’acquisto di disinfettanti e mascherine, generi alimentari di prima necessità, interi scaffali vuoti nei supermercati; ci...
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato de Forum ambiente salute e sviluppo
Gli abusi edilizi rappresentano un serio problema di legalità infranta e di etica pubblica disattesa, un problema che nasce talvolta dal diritto negato all’abitazione, ma molto più spesso da una scarsa percezione...