Tre incidenti in poco più di un'ora sulla superstrada: danni alle auto e feriti lievi
Tre spaventosi incidenti in poco più di un'ora sulla 613, la superstrada che collega Brindisi a Lecce, auto danneggiate ma, fortunatamente, nessun ferito grave. I sinistri, però, hanno provocato grossi rallentamenti su entrambi i sensi marcia
BRINDISI – Tre spaventosi incidenti in poco più di un'ora sulla 613, la superstrada che collega Brindisi a Lecce, auto danneggiate ma, fortunatamente, nessun ferito grave. I sinistri, però, hanno provocato grossi rallentamenti su entrambi i sensi marcia. I rilievi sono stati eseguiti dagli agenti della polizia stradale.
Il primo incidente si è verificato poco dopo le 8 sulla corsia in direzione Brindisi, all'altezza di San Pietro Vernotico: una Toyota Yaris con a bordo una 35enne di Surbo (Le) I.C. per cause non ancora chiarite, è diventata incontrollabile e dopo aver sbandato diverse volte si è girata su se stessa fermandosi sul ciglio della carreggiata, a ridosso del guardrail. La donna è stata trasferita in ospedale ma, secondo i primi accertamenti, non dovrebbe aver riportato ferite gravi.
Poco più di mezz'ora dopo gli agenti della stradale sono stati chiamati per un intervento sulla carreggiata opposta. In direzione Lecce. Anche in questo caso alla guida c'era una donna L.V.: una Fiat Grande Punto dopo aver tamponato un camion, aveva sfondato il guardarail fermandosi nella cunetta che costeggia l'asfalto. In questo caso è stato necessario l'intervento dei vigili del fuoco che hanno provveduto a mettere in sicurezza la vettura. La conducente è stata trasferita in ospedale, avrebbe spiegato di aver perso il controllo del veicolo dopo che qualcuno le ha tagliato la strada.
Il terzo incidente, invece, non ha provocato feriti. Si tratta di un tamponamento tra due veicoli, si è verificato sempre sulla corsia in direzione Lecce a un km di distanza da quello dove è rimasta coinvolta la Fiat Grande Punto. Anche in questo caso è stato richiesto l'intervento della polizia stradale.