"Percorso tra suoni, musiche e paesaggi": lezione dibattito al liceo Simone - Durano
"A chiunque possa interessare. Percorso tra suoni, musiche e paesaggi", un'interessante lezione-dibattito che si terrà mercoledì 7 maggio alle ore 11 presso l'aula magna del liceo Simone-Durano. L'argomento riguarderà l'identità fisica e psicofisica del suono, sia come oggetto di ascolto che come vero e proprio oggetto culturale
BRINDISI - "A chiunque possa interessare. Percorso tra suoni, musiche e paesaggi", un'interessante lezione-dibattito che si terrà mercoledì 7 maggio alle ore 11 presso l'aula magna del liceo Simone-Durano. L'argomento riguarderà l'identità fisica e psicofisica del suono, sia come oggetto di ascolto che come vero e proprio oggetto culturale sotto forma di musica, paesaggio sonoro e prodotti audiovisivi, sul suo ruolo negli spazi architettonici e digitali e sulla sua necessità.
In veste di relatore ci sarà Eugenia Laghezza, architetto diplomata in pianoforte e impegnata nella ricerca sulle relazioni tra spazio, suono e atmosfere, la quale ha già tenuto corsi presso l'Università di Copenhagen e la Nuova Accademia di Belle Arti di Milano. Un particolare momento sarà dedicato a John Cage, compositore contemporaneo di musica sperimentale, creatore di happening dove si incrociano musica, balletto e colore, scrittore di saggi e aforismi Zen, una delle figure più importanti del postmodernismo.