Trentaquattro studenti brindisi al Young business talents
Alla fase finale del simulatore d'impresa che permette ai giovani di prendere decisioni all'interno di un'azienda sono stati ammessi 34 ragazzi dell'Itc Salvemini di Fasano e del Liceo polivalente statale Don Quirico Punzi di Cisternino
BRINDISI - Ci sono anche studenti della provincia di Brindisi tra i partecipanti alla fase di recruiting delle scuole italiane per Young Business Talents, simulatore d’impresa che permette ai giovani di prendere decisioni all’interno di un’azienda: sono stati ammessi 34 ragazzi dell'Itc Salvemini di Fasano e del Liceo polivalente statale Don Quirico Punzi di Cisternino. Com’è ormai consuetudine – il progetto è giunto alla quarta edizione – i ragazzi sono invitati a partecipare a una competizione nazionale la cui finale si disputerà a Milano, presso Palazzo Mezzanotte, venerdì 5 maggio in un evento full-day organizzato dal main sponsor Nivea.
I numeri di questa edizione sono eccellenti: si sono iscritti 3883 ragazzi (in aumento di oltre l’11% rispetto allo scorso anno), che daranno vita a 1124 gruppi – altrimenti detti “aziende virtuali” – in gara (nella precedente edizione erano 1041). Dalla Puglia provengono 398 studenti. Da segnalare che nel rapporto YBT Italia edito lo scorso marzo la Puglia emerge come area a grande preferenza imprenditoriale da parte dei giovani, che al 48% hanno dichiarato di preferire per il loro futuro un'attività in proprio, preferibilmente nel settore industria (34,21% – il dato più alto in Italia). Estremamente positiva anche l'attitudine internazionale dei giovani dell'area, che all'88,16% si sono dichiarati disponibili a trasferirsi all'estero per lavoro.
La competizione si svolge anche in Spagna, Messico, Portogallo e Grecia.