Fiamme a Punta Serrone: devastata una porzione di macchia mediterranea
Un incendio è divampato intorno alle 17.00 all'interno del parco Punta Serrone, costa nord brindisina. Ancora sconosciute le cause, i vigili del fuoco, accorsi sul luogo dell'incendio, hanno prontamente contenuto i danni
BRINDISI - Un incendio è divampato intorno alle 17.00 all’interno del parco Punta Serrone, aul litorale a nord di Brindisi. Ancora sconosciute le cause, i vigili del fuoco, accorsi sul posto, hanno rapidamente domato le fiamme, ma a causa del vento e della presenza di vegetazione secca e mai tagliata, una vasta porzione di macchia mediterranea è andata a fuoco. Il rogo, visibile anche dalla vicina strada costiera, si è sviluppo a ridosso di una costruzione militare dismessa.
Non è la prima volta che il parco naturalistico, inaugurato nell’estate del 2014, dopo una radicale opera di bonifica, assurge alle cronache locali: dai diversi incendi, alcuni di chiara origine dolosa, che hanno colpito vegetazione e, il 29 settembre 2014, anche 30 metri di passerella, fino ai gesti vandalici come il danneggiamento dell’impianto di video sorveglianza che, insieme al sistema di illuminazione del parco, è costato in origine circa 150 mila euro.
ILe telecamere ad ogni modo non potranno sciogliere i dubbi sull'origine della cobustione, poicé gli obiettivi puntano verso la strada e non verso l’interno del parco, dove l’incendio si è sviluppato.
Sul posto oltre alla già citata squadra di vigili del fuoco di Brindisi, è intervenuta anche una pattuglia della polizia municipale. I danni fortunatamente sono stati limitati, ma la mancanza di manutenzione, e di conseguenza la presenza di vegetazione secca, insieme al forte caldo registrato sul territorio, in futuro potrebbero causare incendi ben più pericolosi.