Comune, ritorno in Consiglio per variazioni di bilancio e debiti extra
Manovra per aggiornare entrate e uscite rispetto alle previsioni del commissario: 50mila euro per le luci di Natale, 242mila per tre incarichi dirigenziali. Sentenze di condanna definitiva per 135mila euro: servono 17 voti, maggioranza ricompattata con deleghe speciali ma i Cor chiedono una partecipata
BRINDISI – Manovra finanziaria a Palazzo di città per aggiornare entrate e uscite del Comune rispetto alle previsioni ereditate dalla gestione commissariale e approvare debiti fuori bilancio per quasi 135mila euro, conseguenti a sentenze di condanna definitive.
Le delibere saranno sottoposte al vaglio del Consiglio, per la votazione, lunedì 28 novembre: campanella di inizio dei lavori alle 9, serve il quorum qualificato di 17 voti per l’approvazione trattandosi di materie economico-finanziarie e dalla maggioranza dei moderati fanno sapere di avere i numeri, mentre dalle opposizioni rimarcano il fatto che il presunto collante è costituito dalla recente assegnazione di deleghe speciali a quattro consiglieri comunali e da possibili incarichi da assegnare in futuro per le partecipate. Su questo fronte si registrerebbe la richiesta di una presidenza da parte dei Cor, i fittiani che hanno due assessori oltre alla presidenza delle Assise.
Le variazioni di bilancio sono trenta: ci sono 50mila euro chiesti per le luci di Natale, diecimila per la gestione di alcuni sedi comunali usate per matrimoni e iniziative culturali; 221.437 per il pagamento di buoni servizio in favore di minori e 1.649.586 per il sostengo all’inclusione attiva; 376.411 a titolo di ecotassa trasferita al Comune dalla Regione Puglia; 79.774 per il pagamento di canoni acqua; 338.719 per i fondi Spar. E ancora: 242.030 per sostenere la spesa legata a tre incarichi dirigenziali extra pianta organica; centomila euro per risarcimento danni stradali; 110mila per il ripristino e la sorveglianza dei siti oggetto di abbandono dei rifiuti; quattromila per la sorveglianza di Punta penne e del Serrone; 45mila per la vigilanza armata nella discarica Autigno e per l’impianto di Cdr.
Per i debiti fuori bilanci, ci sono 12.266,67 euro da pagare alla società Ebea Sud di Giacomo Iaia & C snc per il servizio di trasporto e smaltimento acque reflue e deiezioni canine dalla struttura di contrada Santa Lucia; 2350 euro alla Lepa; 4.128 a testa a due dipendenti del Comune per aver svolto progetti obiettivo e 110.443 euro a una famiglia usufruttuaria di un immobile in via Lata a titolo di risarcimento danni per infiltrazioni dovute a lesioni nelle condutture della fogna bianca.