Non sai preparare il tuo curriculum vitae? Ti aiuta Mind the Map
Come scrivere un curriculum vitae? Quali sono gli errori da evitare e quali informazioni, invece, sono necessarie? L'iniziativa "Mind The Map - Percorsi di orientamento", promossa da Arci Brindisi e dall'ambito territoriale Br1
BRINDISI - Come scrivere un curriculum vitae? Quali sono gli errori da evitare e quali informazioni, invece, sono necessarie? L’iniziativa “Mind The Map – Percorsi di orientamento”, promossa da Arci Brindisi e dall’ambito territoriale Br1, vuole aiutare i più giovani a rispondere a queste domande attraverso uno sportello gratuito sul bilancio delle proprie competenze e sulla redazione di un curriculum vitae.
Dopo aver avviato ben nove corsi di formazione gratuiti rivolti a ragazze e ragazzi tra i 16 e 24 anni, il progetto intende offrire strumenti concreti e pratici a chi, per la prima volta, si accinge a completare una lettera di presentazione o un curriculum vitae, documenti fondamentali nella ricerca attiva di un’occupazione. Raccontare se stessi in poche pagine non è semplice e, inoltre, le aziende dedicano sempre meno tempo alla lettura dei curriculum che ricevono quotidianamente.
Completare il proprio curriculum vitae è dunque una pratica che richiede tempo e un importante lavoro su se stessi al fine di ottenere un risultato valido, completo e in grado di rappresentare e raccontare al meglio la propria personalità, le proprie competenze e le rispettive capacità.
Lo sportello avviato da Mind The Map coinvolge figure professionali esperte e pronte ad offrire un servizio individuale e mirato a far emergere i punti di forza di ogni singolo/a candidato/a. Per richiedere un appuntamento è sufficiente scrivere a mindthemap@tankcoworking.it. Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito www.tankcoworking.it/mindthemap o la pagina facebook @Mindthemapbrindisi.