rotate-mobile
Cronaca

A Ostuni la Fabbrica di Nichi porta doni ai bambini del Sos e ai rifugiati

OSTUNI – La Fabbrica di Nichi di Ostuni nella serata di martedì 21 dicembre per i bambini del Villaggio Sos della Strada dei Colli, e giovedì 23 per quelli delle sei famiglie ospiti della Casa del Rifugiato, sempre a Ostuni. Alcuni giorni per raccogliere giocattoli, poi per dividerli per età ed interessi e confezionarli. Quindi la visita al Sos, dove sono attive nove case-famiglia che accolgono bambini ma anche adolescenti provenienti da situazioni di disagio ambientale.

OSTUNI ? La Fabbrica di Nichi di Ostuni nella serata di martedì 21 dicembre per i bambini del Villaggio Sos della Strada dei Colli, e giovedì 23 per quelli delle sei famiglie ospiti della Casa del Rifugiato, sempre a Ostuni. Alcuni giorni per raccogliere giocattoli, poi per dividerli per età ed interessi e confezionarli. Quindi la visita al Sos, dove sono attive nove case-famiglia che accolgono bambini ma anche adolescenti provenienti da situazioni di disagio ambientale.

Ognuna con una sua ?mamma? e una sua ?zia? che provvedono alle cure dei bambini e dei ragazzi e a sovrintendere alla gestione di un microcosmo dove ognuno ha doveri e diritti, un ruolo, impara gli aspetti positivi della convivenza, vi contribuisce. Di villaggi così, nel mondo, ce ne sono 450 in 132 Paesi, a partire dai primi fondati nel 1949 dal padre di questo progetto, l?austriaco Hermann Gmeiner, dove sono già passati 95mila bambini.

L?esperienza è stata un primo passo, perché la Fabbrica di Nichi ha intenzione di proporre al direttore del Sos di Ostuni altre iniziative a favore dei piccoli ospiti, naturalmente compatibili con il profilo educativo che orienta le attività interne. Molto graditi dai destinatari i regali raccolti per loro e distribuiti casa-famiglia per casa-famiglia, durante brevi visite utili anche per apprezzare il lavoro che viene svolto nella struttura, dove oltre alla frequentazione della scuola, naturalmente, ai bambini viene garantita anche una serie di attività pomeridiane esterne (scuola calcio, danza, anche ippoterapia). E in estate il mare tutti i giorni, più un mese in Trentino a Caldonazzo, dove si trova un centro europeo di Sos Villaggi dei Bambini.

Prossimo appuntamento quello di giovedì 23, con i bambini extracomunitari che vivono nella casa di Ostuni loro assegnata in attesa dell?attribuzione dello status di rifugiato politico.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

A Ostuni la Fabbrica di Nichi porta doni ai bambini del Sos e ai rifugiati

BrindisiReport è in caricamento