rotate-mobile
Giovedì, 8 Giugno 2023
Cronaca

A scuola nel nome di Melissa

BRINDISI - Studenti e insegnanti dell’Ipsss “Morvillo Falcone” stamattina riuniti presso il Liceo Scientifico “Ettore Majorana” per lavorare su un instant book in ricordo di Melissa Bassi e per non dimenticare la tragedia del 19 maggio 2012. Disegni e pensieri tracciati dai ragazzi dei due istituti brindisini, l’instant book sarà una raccolta fatta di lacrime e ricordi ma anche sorrisi di amici per la vita. Anche il sottosegretario Elena Ugolini ha raggiunto Brindisi incontrando insegnanti, genitori insieme agli psicologi.

BRINDISI - Studenti e insegnanti dell?Ipsss ?Morvillo Falcone? stamattina riuniti presso il Liceo Scientifico ?Ettore Majorana? per lavorare su un instant book  in ricordo di Melissa Bassi e per non dimenticare la tragedia del 19 maggio 2012. Disegni e pensieri tracciati dai ragazzi dei due istituti brindisini, l?instant book sarà una raccolta fatta di lacrime e ricordi ma anche sorrisi di amici per la vita. Anche il sottosegretario Elena Ugolini ha raggiunto Brindisi incontrando insegnanti, genitori insieme agli psicologi.

Quarantotto ore dopo l?attentato all?Istituto per i Servizi Sociali di Brindisi di sabato scorso, dove è rimasta uccisa Melissa Bassi e ferite altre cinque ragazze, tutte di Mesagne, oggi lunedì 21 maggio 2012 gli studenti ? ancora scossi e sconvolti dalla tragedia ? sono ritornati in classe. ?Dobbiamo dare coraggio ai ragazzi, la scuola non può fermarsi, non deve fermarsi ? a parlare a BrindisiReport.it è il professor Mimmo Tardio, insegnante di ?Morvillo Falcone? ? I ragazzi stanno soffrendo tantissimo, ma non potevamo lasciarli a casa nello strazio con se stessi. La scuola deve reagire?.

Ancora anime instabili dopo la strage della scuola ?Morvillo Falcone? di sabato scorso. Fra abbracci e pianti le studentesse e studenti dell?istituto brindisino colpito dall?attentato, stamane erano lì, sul piazzale dove è rimasta uccisa la piccola Melissa Bassi e dove Sabrina Ribezzi, Vanessa Capodieci e Veronica (le sorelle), Selene Greco e Azzurra Camarda sono rimaste gravemente ferite nello scoppio della bomba. Dopo la breve visita presso l?Ipsss, gli studenti insieme agli insegnanti si sono recati nelle aule dell?Itis Majorana, dove ad aspettarli, oltre agli studenti dello scientifico Fermi e dell?Itis, c?erano anche quelli dell?Alberghiero di Brindisi.

Giovani uniti per lo stesso motivo: Giustizia. In quattro ore di lezione, gli studenti del liceo e quelli del professionale, hanno redatto dei pensieri e disegnato, su fogli di carta, in ricordo della loro compagna Melissa e per non dimenticare la tragedia. Questa raccolta ha dato vita al libro, stampato direttamente nello stesso istituto grazie ai macchinari esistenti per il progetto ?Book in progress?.

?Sono ancora sconvolta come i ragazzi ? a parlare è l?insegnante di cultura medica di Vanessa Capodieci e Sabrina Ribezzi, Angela Ruggiero del ?Morvillo Falcone?? Sono confusa, angosciata, senza parole. Ora il nostro lavoro sarà sui ragazzi che sono le vittime di questa grande tragedia. Dovremo riprendere normalmente le lezioni, non dobbiamo lasciare i ragazzi da soli?. C?è bisogno di coraggio. C?è bisogno di unione. La scuola, il futuro, i ragazzi, non si toccano.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

A scuola nel nome di Melissa

BrindisiReport è in caricamento