Altri automobilisti rapinati del veicolo
BRINDISI – Ancora automobilisti nel mirino dei malviventi: dopo la rapina di ieri mattina sulla San Pietro Torchiarolo, all'alba di oggi sono state sottratte altre due vetture sotto la minaccia di un fucile. Il primo colpo è stato messo a segno sulla Oria - Sava: è stata sottratta una Opel Calibra vecchio tipo, il secondo sulla Francavilla - Sava. In questo caso i rapinatori hanno preso una Volkswagen Polo.
BRINDISI ? Ancora automobilisti nel mirino dei malviventi: dopo la rapina di ieri mattina sulla San Pietro Torchiarolo, all'alba di oggi sono state sottratte altre due vetture sotto la minaccia di un fucile. Il primo colpo è stato messo a segno sulla Oria - Sava: è stata sottratta una Opel Calibra vecchio tipo, il secondo sulla Francavilla - Sava. In questo caso i rapinatori hanno preso una Volkswagen Polo.
Tre rapine dello stesso genere e con lo stesso modus operandi in sole ventiquattro ore. Un bilancio più che preoccupante per chi è costretto a percorrere giornalmente le provinciali del Brindisino per motivi di lavoro. Da quanto è stato accertato in fase di denuncia i rapinatori, col volto travisato da passamontagna, sbucano all'improvviso, affiancano con la loro vettura l'automobilista preso di mira, esibiscono l'arma (in tutti e tre i casi pare si sia trattato di un fucile) e intimano alla vittima di fermarsi.
Poi si dileguano senza prendere altro. Telefono cellulare o denaro contante non rientrano nel loro bottino. Un colpo che viene messo a segno in pochissimi minuti che non lascia nemmeno il tempo di reagire. Gli automobilisti si ritrovano all'improvviso a piedi sul ciglio della carreggiata in stato di shock.
Le forze dell'ordine alla luce di questi inquietanti fatti hanno intensificato i controlli delle strade provinciali del Brindisino e di tutti gli uffici che potrebbero essere presi di mira dai rapinatori: banche, Poste, grosse attività commerciali. Allertati anche i colleghi delle province limitrofe, non si esclude, infatti, che eventuali colpi possano interessare i comuni del Leccese o del Tarantino.