Avaria al motore, atterraggio di emergenza a Brindisi di aereo militare
Atterraggio di emergenza di un velivolo militare carico di munizioni e 20mila litri di carburante a Brindisi per un'avaria al motore
BRINDISI – Atterraggio di emergenza di un velivolo militare, di nazionalità olandese proveniente da Cipro, a Brindisi per un’avaria al motore. La richiesta è giunta poco prima delle 11 di oggi, sabato 11 febbraio: è stata dichiarata l'emergenza aeroportuale e attivata la procedura prevista per queste circostanze. Allertati i vigili del fuoco e il 118, polizia di frontiera e carabinieri.
Da quanto fa sapere il capo della Polizia di Frontiera, vicequestore Mario Marcone, l'operatività dell'aeroporto non ha subito particolari disagi, il velivolo è stato fatto atterrare nella zona militare secondo le procedure stabilite, in una fascia in cui non ci sono voli civili in arrivo o partenza dall'Aeroporto del Salento.
Il Lockheed C-130H-30 della Koninklijke Luchtmacht (la Regia Aeronautica Militare dei Paesi Bassi) è uno dei quattro in servizio presso la Sstessa Klu, ed è spinto da quattro motori turboelica Rolls Royce. In caso di avaria ad uno dei motori, il velivolo può manovrare regolarmente sino al punto di atterraggio più prossimo.
Il dispositivo di emergenza è scattato perchè, dato il lungo tragitto tra la base aerea Nato di Cipro e l'Olanda, il velivolo aveva ancora a bordo un grande quantitativo di carburante. Al momento il C-130 riceverà assistenza dal Distaccamento aeroportuale dell'Aeronautica Militare Italiana di Brindisi.
L'Hercules atterrato per avaria a Brindisi pare abbia a bordo un contingente di soldati olandesi di rientro dal loro periodo di missione in Medio Oriente. Sulla rotta tra Medio Oriente ed Europa gli aeroporti di Atene e Brindisi sono la prima opzione per situazioni come quella verificatasi nella tarda mattinata odierna.