Bando di concorso "Vita alle idee" per la prevenzione del disagio sociale
BRINDISI - Fino a 4.000 euro di contributo onnicomprensivo per chi pensa e realizza un progetto volto a prevenire l’emarginazione e il disagio sociale. E’ questo in estrema sintesi il nuovo bando di concorso “Vita alle idee” dell’Istituzione per la prevenzione della emarginazione e del disagio sociale nella città di Brindisi, organismo strumentale del Comune di Brindisi, rivolto a tutti i brindisini maggiorenni. Con il bando “vita alle idee” saranno finanziate le 5 migliori proposte progettuali, ciascuna indirizzata a una delle seguenti tematiche: diversamente abili, migranti, minori, famiglie e anziani.
BRINDISI - Fino a 4.000 euro di contributo onnicomprensivo per chi pensa e realizza un progetto volto a prevenire l?emarginazione e il disagio sociale. E? questo in estrema sintesi il nuovo bando di concorso ?Vita alle idee? dell?Istituzione per la prevenzione della emarginazione e del disagio sociale nella città di Brindisi, organismo strumentale del Comune di Brindisi, rivolto a tutti i brindisini maggiorenni. Con il bando ?vita alle idee? saranno finanziate le 5 migliori proposte progettuali, ciascuna indirizzata a una delle seguenti tematiche: diversamente abili, migranti, minori, famiglie e anziani.
La mission dell?iniziativa è quella di coinvolgere direttamente tutti i cittadini interessati nella vita della città quali protagonisti attivi delle azioni di prevenzione dell?emarginazione e quale invito a condividere le problematiche collettive e a lavorare insieme per migliorare la qualità della vita della comunità. E? in questa ottica che vede la luce la prima edizione di ?Vita alle idee?, con la finalità ambiziosa di democratizzare le opportunità e di creare le condizioni per favorire una attiva partecipazione della cittadinanza.
Il testo integrale del bando ?vita alle idee? e tutte le informazioni necessarie sono scaricabili dal sito web https://www.ispedisbrindisi.it/.