Carella: "Arresti in aumento. E anche tanta prevenzione"
BRINDISI - Hanno festeggiato il 158° anniversario della fondazione della Polizia e il 50° dall'entrata delle donne nel corpo. Una doppia festa quella della Polizia di Stato che si è svolta questa sera in piazza Santa Teresa. Con un premio speciale, consegnato a Virginia Pirozzi, ha dato significato a questa seconda occasione: una ricorrenza importante che le forze dell'ordine hanno voluto ricordare con una donna simbolo della polizia a Brindisi.
BRINDISI - Hanno festeggiato il 158° anniversario della fondazione della Polizia e il 50° dall'entrata delle donne nel corpo. Una doppia festa quella della Polizia di Stato che si è svolta questa sera in piazza Santa Teresa. Con un premio speciale, consegnato a Virginia Pirozzi, ha dato significato a questa seconda occasione: una ricorrenza importante che le forze dell'ordine hanno voluto ricordare con una donna simbolo della polizia a Brindisi.
Tutte le istituzioni della provincia hanno partecipato, insieme al sottosegretario all'Interno Alfredo Mantovano, alla cerimonia in cui il questore Vincenzo Carella ha anche diffuso i dati sull'attività nell'ultimo anno. Aumentano gli arresti (30% in più rispetto allo scorso anno) ed aumenta anche l'attività di prevenzione dei reati.
Con 223 arresti e oltre 10 chili di sostanze stupefacenti sequestrate, in questi dodici mesi la polizia è stata impegnata anche in operazioni simboliche su cui il questore ha voluto concentrare le sue attenzioni: non solo grandi sequestri (per un valore totale di quasi 11 milioni di euro) ma anche iniziative con le scuole per trasferire ai più piccoli il significato della legalità.
Ha fatto riferimento infatti all'operazione "Giardini d'inverno" che, nella scuola elementare Rodari, ha permesso la piantumazione di piantine dopo l'azione vandalica di gennaio, quando fu estirpato l'orto coltivato dagli studenti.
Un ricordo commosso è stato invece quello di Virginia Pirozzi. "All'inizio è inutile negare che io abbia avuto delle difficoltà - ha raccontato - ma a Brindisi sono stata benissimo. E' vero quando dicono che ero una donna di ferro ma è per questo che ho scelto la Polizia: il rispetto della legge è sempre stato il mio dovere. Oggi ho ricevuto un bel riconoscimento ma la mia vita è stata ricca di soddisfazioni anche per i grandi collaboratori che ho avuto. Quando sono arrivata a Brindisi, l'11 febbraio del 1963, sono stata ben accolta e conservo bei ricordi di quel periodo della mia vita professionale".
"Nonostante i dati mostrino un incremento degli arresti - ha invece voluto commentare il questore - non abbassiamo la guardia e puntiamo con maggiore intensità sulla prevenzione. I risultati conseguiti quest'anno comunque sono positivi e, in particolare puntando sulle proprietà della malavita, pensiamo di riuscire a dare un monito a tutti. Colpendoli nelle loro proprietà li priviamo di denaro e dimostriamo anche la nostra presenza".
L'elenco del personale premiato per meriti di servizio
Comm. Capo. ANGIULI Dr. Francesco ENCOMIO SOLENNE
Isp. Capo PACIFICO Antonino ENCOMIO SOLENNE
Isp. Capo RUGGIERO Vito Carmelo ENCOMIO SOLENNE
Sovr.te MARZIO Michele ENCOMIO SOLENNE
Isp. Capo TAMBORRINO Pierino ENCOMIO
Isp. Capo DORIA Giovanni ENCOMIO
Ass. Capo BUFANO Francesco ENCOMIO
Ass. Capo DE PACE Francesco ENCOMIO
Ass. Capo FANELLI Leonardo ENCOMIO
Ass. Capo SAULLE Domenico ENCOMIO
Ass. Capo VALZANO Maurizio ENCOMIO
V. Questore Agg.to BARNABA Dr. Francesco LODE
Sost. Comm. CONTE Domenico LODE
Sost. Comm. LAERA Angelo LODE
Isp. Capo DI NUNNO Giovanni Carlo LODE
V. Sovr. GARRISI Paride LODE
Ass. Capo DI LATTE Vito LODE
Ass. Capo CESARIO Massimiliano LODE
Isp. Capo TAGLIENTE Pietro LODE
Ass. Capo PARISI Angelo LODE
Ass.te PALMISANO Giuseppe LODE
Ass.te Capo PINTO Salvatore LODE