Cartoline da Brindisi: ammassi di rifiuti vicino a scuola e oratorio
da giorni i marciapiedi della scuola elementare Livio Tempesta e quello che costeggia la parrocchia dei Salesiani sono occupati da ammassi di rifiuti
BRINDISI – Niente da fare, se non cambia la mentalità dei cittadini, Brindisi e molti paesi del sud sprofonderanno nel degrado. Dove non ci sono enti che fanno il proprio dovere, ci sono cittadini che abusano del territorio e il risultato è una città sempre più sporca che regala solo cartoline che raccontano l’incuria.
Come segnala un lettore, da giorni il marciapiede della scuola elementare Livio Tempesta e quello che costeggia l'oratorio Salesiani è occupato da ammassi di rifiuti che diventano sempre più imponenti creando disagi sia dal punto di vista della circolazione dei pedoni che da quello igienico-sanitario. Per non parlare della sicurezza dei pedoni che in quel tratto sono costretti a camminare sulla strada. Diventano sempre più ingombranti perché non solo chi ha il compito di rimuoverli non lo fa ma anche perchè quei cumuli sono diventati punto di riferimento per chi vuole disfarsi dei rifiuti.