rotate-mobile
Cronaca Ceglie Messapica

Escrementi di polli e scarti edili abbandonati tra gli ulivi, tre denunce

Avevano trasformato un terreno posto fra alberi di ulivo in un piazzale composto da deiezioni di polli e volatili vari (pollina) e scarti edili, creando anche un canale per le acque reflue senza autorizzazione. Tre persone sono state denunciate dai carabinieri del Noe

CEGLIE MESSAPICA – Avevano trasformato un terreno posto fra alberi di ulivo in un piazzale composto da deiezioni di polli e volatili vari (pollina) e scarti edili, creando anche un canale per le acque reflue senza autorizzazione. Tre persone sono state denunciate dai carabinieri del Noe (Nucleo operativo ecologico) dei carabinieri per abusivismo edilizio, deposito incontrollato di rifiuti, gestione illecita di rifiuti, attivazione di scarico di acque reflue non autorizzato, getto pericoloso di cose e deturpamento di bellezze naturali. Si tratta della proprietaria del terreno e dei proprietari di due cassoni semirimorchi e una pala meccanica trovati nel fondo durante il controllo e presumibilmente utilizzati per il trasporto del materiale di scarto. I rifiuti di origine animale, da quanto è stato accertato provenivano da un’azienda agricola del Leccese che opera nel settore dell’allevamento di polli.

L’area, di circa duemila metri quadri, sottoposta a vincolo paesaggistico, è stata posta sotto sequestro preventivo d’urgenza. L’intervento dei carabinieri del Nucleo operativo ecologico, diretti dal maggiore Nicola Candido, risale a un paio di giorni fa ed è conseguente a una segnalazione fatta dai cittadini preoccupati per i cattivi odori che si sprigionavano da quel terreno circondati da alberi di ulivo. Indagini sono state avviate anche nei confronti dell’azienda agricola del Leccese per accertare eventuali responsabilità circa lo smaltimento irregolare dei rifiuti di origine animale.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Escrementi di polli e scarti edili abbandonati tra gli ulivi, tre denunce

BrindisiReport è in caricamento