Street Food, birra artigianale e musica sotto le mura di Ostuni
“B!Street”, il lato B delle nostre strade, attende turisti e indigeni dal 19 al 21 agosto in viale Oronzo Quaranta a Ostuni, sotto le mura del borgo antico, anche per dimostrare che ci sono ben altri abbinamenti oltre al classico pizza e birra
OSTUNI – “Dal pesce appena pescato lungo i paesi costieri alle carni nei territori votati all’allevamento, dai prodotti dell’orto alle preparazioni più complesse, il cibo di strada ha rappresentato per anni un grande ristorante all’aperto dove non servono prenotazioni, non ci sono tavoli riservati né mise en place ricercata, dove il cuore del cibo è la sua genuinità, la sua bontà e la sua tipicità territoriale”. Questa è la premessa, e la promessa, di “B!Street”, il lato B delle nostre strade che attende turisti e indigeni dal 19 al 21 agosto in viale Oronzo Quaranta a Ostuni, sotto le mura del borgo antico, anche per dimostrare che ci sono ben altri abbinamenti oltre al classico pizza e birra.
Già, perché la birra, quella artigianale, sarà l’altra protagonista di questo appuntamento con lo street food mediterraneo: “Furgoni, casette, tre ruote, ma anche solo un banchetto, gli chef della tradizione di strada raggiungono i golosi della tradizione e offrono la loro conoscenza. Perché il cibo di strada non è solo un modo di mangiare, ma una vera e propria cultura”, annunciano gli organizzatori.
“Ad affiancare questi cibi, selezionati in tutto il Sud Italia, la più grande rappresentazione del bere conviviale: la birra artigianale. Birrifici pugliesi e del Sud si incontreranno, abbinati ai diversi cibi di strada, per presentare le loro produzioni”. Quindi panzerotti pugliesi, fritto di pesce, patate novelle, pasta, bombette, salsiccia, olive ascolane e tanto altro.
E non mancherà la musica delle street band, e la cultura con i libri dedicati all’argomento. Quindi in scena, anzi in strada, Swing39, Jazz Moment e Conturband, il convegno dedicato alla biodiversità, mentre sabato e domenica saranno attivi i Laboratori del Gusto dedicati rispettivamente a "Terroir Birra" e "Abbinamento cibo-birra".
Gli autori selezionati per “B!Street” sono Lino Patruno ("Il meglio Sud" - Rubbettino), Giovanna Nosarti ("Soffriggono allegramente i Fiaschetti" - Manni), Gabriella Genisi ("Spaghetti all'Assassina" -Sonzogno).La fusion cibo, cultura, biodiversità, musica è una manifestazione di Slow Food – Piana degli Ulivi, Ostuni da gustare e Presidio del Libro, con il patrocinio di Comune di Ostuni e Parco regionale delle Dune costiere. Tutte le info sulla pagina Facebook dell'evento.