Controlli con il tampone antidroga sul traffico della movida
Un laboratorio mobile della Asl ha affiancato i carabinieri nella serata di sabato 7 aprile a Brindisi
BRINDISI - Un'altra serata di controlli dei carabinieri nei luoghi di ritrovo attorno ai locali del centro storico di Brindisi, ieri sabato 6 aprile, assieme ad attività condotte su strada per prevenire e reprimere il fenomeno della guida di autoveicoli sotto l'effetto di alcol e stupefacenti. Nel primo caso, i militari hanno trovato tre giovani in possesso di modiche quantità di stupefacenti per uso personale, tipo hascisc e marijuana, e li hanno segnalati come assuntori alla Prefettura. Nelle attività di monitoraggio su alcune strade cittadine ed esterne al capoluogo, i carabinieri si sono avvalsi di un'ambulanza messa a disposizione dalla Asl, e utilizzata per effettuare test antidroga preliminari con il metodo del tampone salivare, che consente di stabilire se il soggetto su cui viene effettuato il prelievo non invasivo ha fatto uso di cannabinoidi (hascisc o marijuana), cocaina, anfetamine o derivati dell'oppio come l'eroina. Nessun caso positivo è stato rilevato.