Curto: "Il Centro di Restinco va chiuso e va anche evacuato"
BRINDISI - Il consigliere regionale Euprepio Curto rincara la dose su Restinco: a suo giudizio, come detto a Ferragosto, non solo il Centro Accoglienza non solo va chiuso ma va addirittura evacuato. Ad affermarlo è lui stesso in una nota stampa diffusa nel pomeriggio, che fa seguito ad una visita compiuta nella serata di martedì.
BRINDISI - Il consigliere regionale Euprepio Curto rincara la dose su Restinco: a suo giudizio, come detto a Ferragosto, non solo il Centro Accoglienza non solo va chiuso ma va addirittura evacuato. Ad affermarlo è lui stesso in una nota stampa diffusa nel pomeriggio, che fa seguito ad una visita compiuta nella serata di martedì: ?Il Centro di Restinco ? ha commentato Curto ? è, credo, l?unico Centro in Italia dove coabitano gli immigrati richiedenti asilo politico e quelli in attesa di espulsione. E? pure quello dove la carenza degli organici delle forze dell?ordine raggiunge punte di maggiore delicatezza, nell?indifferenza dei vertici delle istituzioni governative così come puntualmente denunciato dalle organizzazioni sindacali di categoria. Ed è pure quello in cui lo stato della struttura è in alcune sue parti talmente fatiscente da costituire contemporaneamente pericolo per coloro che vi sono ospitati e insulto ai princìpi generali di dignità e decoro umano ?.
?Nulla da dire, per adesso - ha proseguito Curto -, sui servizi generali. Ma, soprattutto nell?area Cie, una diversa organizzazione e una diversa predisposizione di servizi utili ad una adeguata socializzazione avrebbe potuto consentire senza ombra di dubbio un abbassamento del livello delle tensioni dei giorni scorsi , e che anche ieri ho potuto appurare personalmente continuano ad essere palpabili?.
?In altri termini ? ha concluso Curto ?, soprattutto nel Cie, si vive una situazione di emergenza igienica e di abbrutimento assoluto che potrebbe innescare ulteriori tentativi di evasione ed episodi di violenza rispetto ai quali sarebbe opportuna una diversa consistenza numerica delle forze dell?ordine. La sordità su questo tema da parte di chi ne ha competenza istituzionale ci spinge ad individuare già da ora gli eventuali responsabili politici di ulteriori drammatici episodi?.
La notte di Ferragosto, gli extracomunitari avevano tentato un?evasione di massa, riuscita solo in parte. E non sono mancate ovviamente le tensioni con le forze di polizia, che da tempo attraverso i sindacati di categoria si lamentano per lo scarso numero di agenti impiegati sulla struttura.