rotate-mobile
Cronaca

Guardia di Finanza, nuovo giro di vite sulla contraffazione

Servizi coordinati della Guardia di Finanza in Puglia contro la contraffazione e l’abusivismo commerciale si sono svolti nei giorni 7 e 8 ottobre, con 161 interventi, 69 persone denunciate alle procure competenti e circa 11 milioni di articoli sottoposti a sequestro

Servizi coordinati della Guardia di Finanza in Puglia contro la contraffazione e l’abusivismo commerciale si sono svolti nei giorni 7 e 8 ottobre, con 161 interventi, 69 persone denunciate alle procure competenti e circa 11 milioni di articoli sottoposti a sequestro. Lo fa sapere il Comando regionale Puglia delle “fiamme gialle”.

Analizzando le tipologie merceologiche colpite dagli illeciti rilevati dai finanzieri, circa 6,6 milioni di articoli sequestrati provengono dal settore abbigliamento e accessori, mentre 2,6 milioni provengono dal comparto dei beni di consumo e 800mila sono i prodotti sequestrati del settore elettronica, risultati contraffatti ai controlli, e quindi dannosi per la sicurezza dei consumatori.

Nel comunicare, inoltre, il ruolo svolto dal portale Siac (Sistema informativo anti contraffazione), risultato di un progetto co-finanziato dall’Unione Europea e con struttura operativa n azionale dislocata proprio presso il Comando regionale di Bari della Guardia di Finanza, accessibile ai consumatori e polo di collaborazione tra forze dell’ordine e aziende, la Guardia di Finanza fa sapere che dall’inizio del 2016 in Puglia le persone denunciate per violazioni delle norme a tutela del commercio ed ella sicurezza dei consumatori ha denunciato 877 soggetti, sanzionato 482 consumatori e sequestrato 25 milioni di articoli nel corso 1.267 specifici servizi.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Guardia di Finanza, nuovo giro di vite sulla contraffazione

BrindisiReport è in caricamento