rotate-mobile
Cronaca

A Brindisi il congresso delle Donne della Moda e il Premio Franca Sozzani

La città di Brindisi ospiterà il congresso mondiale delle "Donne della moda e del design" nel corso del quale sarà consegnato il premio per il giornalismo di settore intitolato a Franca Sozzani, la direttrice di Vogue Italia scomparsa prematuramente

BRINDISI – La città di Brindisi si candida per  ospitare il congresso mondiale delle “Donne della moda e del design” nel corso del quale sarà consegnato il premio per il giornalismo di settore, intitolato a Franca Sozzani, la direttrice di Vogue Italia scomparsa prematuramente: la data scelta per la cerimonia è il prossimo 5 agosto, la location è Palazzo Nervegna.

L’evento porta la firma di “African fashion gate, la Moda veste la Pace”, associazione no-profit che ha sede principale a Dakar e  che nelle scorse settimane è approdata nel capoluogo con la produttrice brindisina Loredana Mevoli, per portare anche in Puglia, nel Salento e nel territorio della provincia la missione legata al riconoscimento della presenza di stilisti e di modelli e modelle africani e, più in generale, del colore ‘black’ nel comparto-moda, assieme alla promozione del Made in Italy.

premio sozzani-2

African fashion gate sta lavorando al progetto in stretta collaborazione con Davide Matarese, presidente della sede italiana dell’associazione e con il suo segretario generale, Nicola Paparusso.  “Con  Franca Sozzani, African Fashion Gate aveva  instaurato un bellissimo dialogo, umano e professionale”, dice Loredana Mevoli, responsabile delle polo accademico di Afg. “Con lei era stato avviato un dialogo tra moda e arte per favorire il  rispetto dei diritti umani”.

“A testimonianza del legame instaurato con Franca Sozzani, la scorsa estate abbiamo destinato il  Premio ‘La Moda veste la Pace’, realizzato dal maestro Gerardo Sacco”, ricorda Paparusso (nella foto sotto). “Per ragioni di salute venne ritirato dal suo amato capo redattore, Carlo Ducci.  La sua scomparsa ha segnato profondamente African Fashion Gate e per non dimenticare chi per noi e per l’Italia è stata la voce narrante della moda, abbiamo deciso di intitolare a lei il premio di giornalismo”.

nicola paparusso-4

mevoli loredana-3All’evento dello scorso anno sono stati dedicato uno speciale del Tg2 e una riflessione sul Corriere della Sera. La testata definì il  congresso promosso da African fashion gate “un nuovo modo di fare moda”. Nel Salento, intanto, sono stati avviati una serie di contatti per l’apertura del polo accademico della moda e del design made in Italy: “L’iniziativa intende spostare il baricentro della moda verso il Sud ed in particolare  nel nostro territorio”, dice Mevoli, impegnata in una serie di incontri assieme a Paparusso, arrivato da Dakar a Brindisi in questi giorni . “Si tratta di una chance per giovani che intendono lavorare in questo settore e che, al momento, sono costretti a trasferirsi  a Milano o a Roma per avere una formazione in Accademia”. 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

A Brindisi il congresso delle Donne della Moda e il Premio Franca Sozzani

BrindisiReport è in caricamento