Enel top sponsor del Giro d'Italia, ma alla New Basket ancora non risponde
Continua a tenere banco il nodo sponsor, mentre Phil Goss fa il fenomeno a Brescia e avvicina la squadra ai playoff
BRINDISI Porte aperte ai play off. La strepitosa vittoria ottenuta dall’Enel Brindisi a Brescia ed i contestuali risultati della giornata di campionato hanno rilanciato la squadra di coach Sacchetti in zona play off, proprio nel momento in cui sembrava spegnersi ogni residua speranza. Il rilancio della squadra brindisina ha il sapore di una vera e propria impresa per le assenze di Nic Moore e di Daniel Donzelli, per le difficoltà che presentava la formazione della Leonessa Brescia e per la necessità di ribaltare il risultato di +8 con il quale la squadra bresciana aveva vinto a Brindisi.
La partita chiusa con il punteggio finale di + 10 (81-91) consente ora all’Enel Brindisi il vantaggio di mettere alle spalle la Leonessa Brescia, prima appaiata a quota 20 punti con Brindisi. La partita ha visto protagonisti tuti i giocatori schierati in campo da coach Sacchetti che hanno contribuito, ognuno nel proprio ruolo, dando un contributo eccellente al gioco di squadra (…ma si è in attesa che anche Agbelese dia il giusto apporto, che non può certo essere di 0 punti e 3 rimbalzi in 14 minuti di presenza in campo!), ma è stato Phil Goss a “spaccare” la partita e trasmettere ai compagni di squadra la convinzione di poter vincere, cogliendo di sorpresa e mettendo in soggezione gli avversari.
A Brescia Phil Goss ha realizzato la sua migliore prestazione stagionale mettendo a segno 25 punti in 31 minuiti giocati, con percentuali eccellenti(4/4 da 2 ,4/9 da 3 e 5/5 nei liberi !), ma soprattutto ha impaurito la squadra bresciana nei primi minuti del terzo tempo quando, in poco meno di 3 minuti di gioco, ha messo a segno 10 punti, ha costruito una sequenza impressionante di canestri in entrata, due consecutivi da 3 punti ed ancora uno da fuori, portando il vantaggio di Brindisi a +10 (42-52). Semplicemente fenomeno!
Prove eccellenti hanno fornito anche Amath M’Baye (6/8 da 2 e 3/5 da 3), più volte applaudito dal pubblico bresciano, Durand Scott (17 punti e 4/6 da 3) , Robert Carter (12 punti e 11 rimbalzi catturati in difesa!),ma questa volta hanno dato un contributo positivo anche Kris Joseph, preziosa alternativa al gioco d’attacco, Marco Spanghero in evidenza con due preziose realizzazioni da 3 punti, Blaz Mesicek e Marco Cardillo (3 rimbalzi e soprattutto ha costretto Landry Marcus, diretto a canestro, ad un fallo di sfondamento in un momento cruciale della partita).
Una vittoria come quella ottenuta a Brescia si spiega con il contributo dell’intera squadra, con percentuali d’attacco del 71 per cento nel tiro da 2 punti e del 47 per cento nel tiro da 3 punti, con 31 rimbalzi catturati, ma sono ancora da eliminare preoccupanti pause difensive che ancora affliggono e fanno temere il peggio nel corso delle partite.
La vittoria ed i due punti pesantissimi per la classifica ottenuti a Brescia e soprattutto la rinnovata speranza di accedere ai play off, hanno consentito al presidente Nando Marino di mandare un nuovo richiamo allo sponsor Enel, in vista del rinnovo del contratto in scadenza il prossimo mese di giugno, segnalando il valore di immagine che la squadra di basket sponsorizzata Enel rappresenta a livello nazionale, e per lanciare un allarme sul futuro del basket brindisino.
Il silenzio dell’Enel sul rinnovo del contratto di sponsorizzazione potrebbe essere motivato dalla fase di attesa della società, poiché il 20 marzo prossimo è previsto il mini rimpasto delle principali e più importanti cariche delle società pubbliche di Stato. Per quella data è previsto l’azzeramento di tutti gli incarichi e la chiusura della procedura di selezione per la nomina dei manager pubblici (Enel, Eni, Poste ecc.).
Per quanto riguarda l’Enel si parla con insistenza della conferma del dottor Francesco Starace, attuale l’Amministratore Delegato, che può vantare buone referenze per ottenere il secondo mandato, forte della crescita dell’utile della società maturato a + 3,2 miliardi di euro. E’ auspicabile che il dottor Starace, oltre che alla sua riconosciuta passione per il ciclismo, si entusiasmi per la squadra di basket di Brindisi, come i suoi predecessori, divenuti partecipi e spesso presenti in prima fila nel PalaPentassuglia. Notoriamente, però, con lo slogan “Ci siamo innamorati dell’energia del Giro d’Italia”, la società Enel è “Top Sponsor” della storica edizione del centenario 2017 e sarà lo sponsor della “maglia rosa” in tutte le tappe del Giro.