Il Frecciarossa si fermerà anche a Brindisi: ecco gli orari
Si fermerà anche a Brindisi il treno Frecciarossa che nei fine settimana e nei giorni festivi collegherà Milano a Lecce. I nuovi collegamenti saranno attivi a partire dal prossimo 12 giugno, con l'entrata in vigore dell'orario estivo 2016
BRINDISI – Si fermerà anche a Brindisi il treno Frecciarossa che nei fine settimana e nei giorni festivi collegherà Milano a Lecce. I nuovi collegamenti saranno attivi a partire dal prossimo 12 giugno, con l’entrata in vigore dell’orario estivo 2016. Gli orari del Frecciarossa Milano-Lecce sono stati comunicati da Trenitalia attraverso un comunicato diramato nella giornata odierna.
Ogni sabato e ogni domenica, il treno partirà da Lecce alle ore 15,40 e si fermerà a Brindisi alle 16,05 per poi proseguire la marcia verso Milano (arrivo previsto alle 0re 23,50 presso la stazione Milano centrale), facendo tappa a Bari (17,04), Foggia (18,04), Termoli (18,50), Pescara (19,38), Ancona (20,49), Rimini (21,42), Bologna centrale (22,37), Reggio Emilia Av (23,04).
La partenza dal capoluogo lombardo è prevista invece alle ore 6, con arrivo a Brindisi alle ore 13,38 e a Lecce alle 14,06.
Non solo, Trenitalia ha previsto anche delle fermate speciali a Fasano e Ostuni per alcune Frecce.Su due dei sei Frecciargento che uniscono Roma alla Puglia sono attive fino al 18 settembre le fermate estive di Monopoli Ostuni. I 10 Frecciabianca che collegano Torino, Milano e Venezia alla Puglia, invece, sempre fino al 18 settembre effettueranno delle fermate speciali a Riccione, Cattolica, Senigallia, Giulianova, Vasto-S. Salvo, Monopoli, Ostuni e Fasano.
Confermati inoltre i collegamenti notte sulle rotte Milano – Lecce (di cui due via Taranto), Torino – Lecce e, nel fine settimana, Roma – Lecce. Stesso discorso vale per i collegamenti del servizio universale giorno da Lecce a Bologna, da Taranto a Milano e da Bari a Roma.
Le Frecce e tutti i treni a percorrenza nazionale e internazionale del nuovo orario sono già disponibili sui canali di vendita Trenitalia e nelle circa 7mila agenzie di viaggio, insieme a promozioni e offerte speciali ideate ad hoc per l’estate.