rotate-mobile
Cronaca

La storica "Panetteria Ciullo" chiude i battenti dopo un secolo di attività

Sono trascorsi 100 anni da quando il panificio attualmente gestito da Lillino Ciullo e dalla moglie Daniela, aprì l’attività nel centro storico, in via Cirillo, per poi trasferirsi al Casale

BRINDISI - Dopo 100 anni di ininterrotta attività chiude al prossimo 31 dicembre la storica panetteria “Panificio Ciullo” di via Castromediano del rione Casale. Sono trascorsi, infatti, 100 anni da quando il panificio attualmente gestito da Lillino Ciullo e dalla moglie Daniela, aprì l’attività nel centro storico, in via Cirillo, per rimanervi per 40 anni, prima di trasferirsi al rione Casale dove è rimasto in esercizio ininterrottamente per circa 60 anni facendosi apprezzare dagli abitanti del quartiere per la bontà, la qualità e l’originalità dei prodotti sfornati, oltreché  per la professionalità e la disponibilità sempre mostrata dai titolari. 

Una gestione sempre di alta qualità che è passata attraverso quattro generazioni, trasferendosi da padre in figlio fino a Lillino Ciullo, l’ultimo erede della famiglia che ha deciso di chiudere l’attività per raggiunto limite di età ed ha ritenuto di non cedere ad altri il titolo di “Panificio Ciullo”. 

Lillino e Daniela Ciullo utilizzano i giorni che restano fino alla chiusura per ringraziare tutti i fornitori ed i clienti più affezionati, anche stranieri (prodotti della panetteria sono stati spediti anche in Australia!) con i quali hanno intrattenuto cordiali e amichevoli rapporti nel corso di questi lunghi anni di gestione del “Panificio Ciullo”. 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

La storica "Panetteria Ciullo" chiude i battenti dopo un secolo di attività

BrindisiReport è in caricamento