Il prefetto Prete e l'arcivescovo Talucci in visita alla Capitaneria di Porto
BRINDISI – Il prefetto Nicola Prete e l’arcivescovo Rocco Talucci hanno visitato in due giorni diversi la sede della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Brindisi. Il 24 gennaio è stato il presule ad essere ricevuto dal capitano di vascello Claudio Ciliberti, con il quale ha ricordato la visita del Papa di due anni fa e la celebrazione della Messa nel porto interno a S.Apollinare, evento alla cui riuscita la Capitaneria ha contribuito molto. Come è stato assolutamente decisivo il ruolo giocato esattamente 20 anni fa nel marzo del 1991, quando fu Brindisi ad assorbire la prima ondata del grande esodo dall’Albania, 27mila uomini, donne e bambini accolti e ospitati per molte settimane prima nelle scuole della città, poi nei camping e nei residence della provincia.
BRINDISI ? Il prefetto Nicola Prete e l?arcivescovo Rocco Talucci hanno visitato in due giorni diversi la sede della Capitaneria di Porto ? Guardia Costiera di Brindisi. Il 24 gennaio è stato il presule ad essere ricevuto dal capitano di vascello Claudio Ciliberti, con il quale ha ricordato la visita del Papa di due anni fa e la celebrazione della Messa nel porto interno a S.Apollinare, evento alla cui riuscita la Capitaneria ha contribuito molto. Come è stato assolutamente decisivo il ruolo giocato esattamente 20 anni fa nel marzo del 1991, quando fu Brindisi ad assorbire la prima ondata del grande esodo dall?Albania, 27mila uomini, donne e bambini accolti e ospitati per molte settimane prima nelle scuole della città, poi nei camping e nei residence della provincia.
Il 26 gennaio è stato il rappresentante del governo a recarsi in Capitaneria, accolto sempre dal comandante Ciliberti, che ha mostrato al prefetto Nicola Prete la sala operativa della Guardia Costiera, con i sistemi di sorveglianza del traffico nel Canale d?Otranto, porta dell?Adriatico battuta ogni giorno da decine di unità di ogni genere, equipaggiamenti e lavoro di monitoraggio e di prevenzione ?attraverso cui si concretizza il contributo che la Guardia Costiera assicura quotidianamente nell?attività di salvaguardia della vita umana in mare e nell?attività di tutela delle coste e dell?ambiente marino in generale?. Quindi il prefetto ha fatto un giro del porto a bordo di una motovedetta della Guardia Costiera assieme al comandante Ciliberti.