Ilovebrindisi, numero tre sul vino
BRINDISI – Esce il 15 settembre il nuovo numero quindicinale di Ilovebrindisi, “Nella botte piccola”, il tascabile di eventi della città di Brindisi. Questo numero parlerà della bevanda degli dei, il vino. Il profondo legame che connette profeticamente la storia di Brindisi al vino, porta la terza uscita di Ilovebrindisi a raccontare tutte le qualità intrinseche del contenuto della “Botte piccola”, contenitori in cui, come sostiene il detto popolare, si conserva il vino migliore.
BRINDISI ? Esce il 15 settembre il nuovo numero quindicinale di Ilovebrindisi, ?Nella botte piccola?, il tascabile di eventi della città di Brindisi. Questo numero parlerà della bevanda degli dei, il vino. Il profondo legame che connette profeticamente la storia di Brindisi al vino, porta la terza uscita di Ilovebrindisi a raccontare tutte le qualità intrinseche del contenuto della ?Botte piccola?, contenitori in cui, come sostiene il detto popolare, si conserva il vino migliore.
Da giovedì 15 settembre, Ilovebrindisi, il tascabile di eventi della città si può ritirare gratuitamente in oltre cinquanta punti di distribuzione e nel corso dei principali eventi di Brindisi e provincia. ?Così, ricorrendo ad una metafora, - si legge nel comunicato della redazione di Ilovebrindisi - scopriamo che la nostra città è proprio come una botte piccola, non solo per le sue ridotte dimensioni ma anche per la qualità che emerge da diversi aspetti della sua economia. Un'area in fase di sviluppo ma sempre forte di avere nel suo piccolo dei fiori all'occhiello che non sempre vengono colti?.
Si parla di vino, quindi, all'interno delle pagine dell'Agenda (dal 16 al 30 settembre), attraverso musica, arte, mostre e ciclopasseggiate. Non mancano le tante iniziative delle associazioni cittadine che, di rientro dalla pausa estiva, già ricominciano a riaprire corsi e seminari di alto interesse. E poi i concerti di Nada e Simone Cristicchi che chiudono nel migliore dei modi l'estate 2011. Ad accompagnare i giorni dell'Agenda Ilovebrindisi, le immagini del writer brindisino Pierfrancesco Eight, esperto di areosol art. Tutti gli appuntamenti, inoltre, sono aggiornati e approfonditi come sempre, ogni giorno sul nostro portale www.ilovebrindisi.it.
Ilovebrindisi - è un nuovo strumento di comunicazione per la città di Brindisi, nato nell'ambito di Principi Attivi, Giovani Idee per una Puglia migliore 2010, finalizzato a tutelare a valorizzare il territorio attraverso l'inclusione sociale e la cittadinanza attiva. Edito dalla Società cooperativa Madera, il progetto si sviluppa sul web attraverso il portale ilovebrindisi.it e sul supporto cartaceo, freepress, tascabile, Ilovebrindisi.
Tra i partner di I Love Brindisi ricordiamo le associazioni: Brindisi Surf Club, Teatro delle Pietre, Meridiani Perduti, Casa Laboratorio degli Urri, Thalassia, T.U.C., Bottega dei Piccoli Registi, A.I.A.C.E, Petra, Ritmo Radicale, No al carbone, Dhi.Pa, Padma, Aida, Mamadù, Punto Cultura, Tribù Urbana Creativa, Gruppo Archeo Brindisi, IntotheBike. Cervelli marinati, Imprendigiovani.it, Cag Brindisi per i Giovani, Lu Scattusu. A cui si aggiunge il contributo di singoli cittadini tra cui: Paola Crescenzo, Daniele Guadalupi, Claudia Corsa, Arianna D'accico, Giovanni Membola. I Love Brindisi è aperta ad accogliere nel network tutte le associazioni interessate a prendervi parte.