
Impresa dei radioamatori Era: isole Pedagne collegate con il resto del mondo
Una stazione radiomobile realizzata con una canna da pesca è stata installata nel piccolo arcipelago di Brindisi dall'associazione di radioamatori delle province di Brindisi, Lecce e Taranto
BRINDISI – Tutti i radioamatori del mondo da domenica (1 ottobre) sono collegati con le isole Pedagne, piccolo arcipelago che si trova nel porto esterno di Brindisi, grazie a una stazione radiomobile installata dai radioamatori dell’Era “Grande Salento”, una associazione che include le province di Brindisi, Lecce e Taranto, nata per promuovere politiche comuni su cultura, infrastrutture, università e turismo con l'obiettivo di sostenere la crescita socio-economica del territorio mediante interventi e strumenti finanziari coordinati.
L’impresa, grazie alla disponibilità della Marina Militare di Taranto ed alla Brigata Marina San Marco di Brindisi, è stata portata a termine da Felice Profilo (Presidente Era “Grande Salento” sezione di Brindisi), Ruben Giancarlo Elmo, Maurizio Saponaro, Mario Pagliari, Alessandro Muccio, Ippolito D’Alessio e Massimiliano Bottallo.
Questi, con strumenti fai da te, hanno con una semplice canna da pesca utilizzata come antenna, collegato Brindisi con oltre 100 contatti in tutto il mondo. Radioamatori residenti in Russia, America, Germania, Francia, Slovenia, Libia, e Spagna, solo per citare alcune nazioni, hanno comunicato con i colleghi della Era di Brindisi.
Va ricordato che i radioamatori svolgono un ruolo preziosissimo in occasioni di calamità o in qualsiasi altra situazione di emergenza in cui bisogna ripristinare in tempi rapidissimi le comunicazioni.