
Controlli dei carabinieri
In auto ubriachi e senza assicurazione
Controlli e denunce a Brindisi e Fasano nell'ambito di un servizio, attivato dai carabinieri delle rispettive compagnie, di prevenzione di reati di diversa natura. Sorpresi numerosi automobilisti alla guida con un tasso alcolemico superiore ai limiti consentiti dalla legge.
Controlli e denunce a Brindisi e Fasano nell'ambito di un servizio, attivato dai carabinieri delle rispettive compagnie, di prevenzione di reati di diversa natura. Sorpresi numerosi automobilisti alla guida con un tasso alcolemico superiore ai limiti consentiti dalla legge.
A Fasano gli uomini del Norm hanno denunciato un 27enne del posto, A.M, sorvegliato speciale, per inosservanza degli obblighi. Durante un controllo è stato sorpreso in compagnia di una persona controindicata. Denuncia per falsità in scrittura privata e uso di atto falso, invece, per un 27enne (G.A.) di San Giorgio Jonico, Ta. Entrambi in distinti controlli sono stati sorpresi alla guida delle rispettive autovetture con documenti assicurativi contraffatti.
Dovranno vedersela con l'accusa di guida in stato di ebbrezza alcolica, invece, F.L., 25enne di Monopoli, N.B. 24enne di Fasano e D.L.F. 20Ene di Fasano. Sono stati sorpresi alla guida delle rispettive autovetture con un tasso alcolemico superiore al limite consentito. Segnalati all'autorità amministrativa, invece, due minori, sono stati trovati in possesso di 2,9 grammi di hashish, sottoposta a sequestro.
I carabinieri del nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Brindisi, invece, hanno denunciato: un 63enne di Brindisi, S.A., per porto abusivo di arma, in seguito a una perquisizione personale è stato trovato in possesso di un coltello del genere proibito, sottoposto a sequestro; un 51enne del posto, L.P. per inosservanza degli obblighi e guida senza patente, è stato sorpreso alla guida di un'autovettura senza la prescritta patente di guida, poiché revocata.
Infine è stato denunciato anche un 51enne di Brindisi, B.P. per guida in stato di ebbrezza, poiché sorpreso alla guida un veicolo con un tasso alcolemico superiore al limite consentito. La patente di guida è stata ritirata e il veicolo sottoposto a sequestro.