rotate-mobile
Cronaca

Incendio di rifiuti: denunciato amministratore di struttura ricettiva

Nelle campagne fra Ostuni e Cisternino a fuoco cumuli di rifiuti in una masseria: denunciato per combustione illecita di rifiuti l’amministratore della struttura ricettiva

OSTUNI - Nelle campagne fra Ostuni e Cisternino a fuoco cumuli di rifiuti in una masseria: denunciato per combustione illecita di rifiuti l’amministratore della struttura ricettiva. Si tratta di A.T. anni 54, di Bari.

La scoperta è stata fatta da carabinieri forestali della Stazione di Ostuni, durante il pattugliamento della zona collinare precisamente in contrada Chiobbica sulla strada per Cisternino: hanno rinvenuto in un fondo recintato, di pertinenza di una masseria utilizzata come struttura ricettiva, cumuli di rifiuti parzialmente dati alle fiamme ed inceneriti. Si tratta di pneumatici fuori uso, rottami metallici, cocci di vetro, parti di infissi in “pvc”, plastiche e gomme, rifiuti solidi urbani, bombolette spray, cartoni, lampadine ad incandescenza ed al neon.

Come già accennato all’ imprenditore è stato contestato il reato di combustione illecita di rifiuti, previsto dall’ articolo 256-bis, comma 3, del Codice dell’ Ambiente (decreto legislativo 152 del 2006).

La particolare fattispecie delittuosa è stata introdotta nel 2014, per scongiurare una forma di smaltimento illecito dei rifiuti particolarmente dannosa per l’ ambiente (combustione); per la stessa la pena prevista è quella della reclusione da 2 a 5 anni, aumentata di un terzo nel caso delle imprese, e per queste ultime vi è anche l’ addebito della responsabilità amministrativa, ai sensi del decreto legislativo n. 231 del 2001.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Incendio di rifiuti: denunciato amministratore di struttura ricettiva

BrindisiReport è in caricamento