Intervento di emergenza a bordo di una nave per perdita di idrogeno
Emergenza a bordo di una bulk-carrier alla banchina Edipower di Costa Morena Est nella tarda mattinata odierna, per l'accumulo di gas all'interno delle cisterne. Nel tardo pomeriggio la nave è uscita in rada
BRINDISI - Emergenza a bordo di una bulk-carrier alla banchina Edipower di Costa Morena Est nella tarda mattinata odierna. L'area è stata messa in sicurezza da Polmare, Capitaneria, servizio privato di vigilanza portuale e Vigili del Fuoco, in attesa della conclusione degli interventi da parte di una squadra di vigili del fuoco e dell'equipaggio.
Da quanto appreso, nella cisterna della nave si è verificato un accumulo di idrogeno, gas, come noto, altamente infiammabile ed esplosivo. Le cause della dispersione sono da appurare. Fra le ipotesi al vaglio, non si può escludere che vi sia stata una perdita dagli alternatori o dai generatori di bordo, che possono essere raffreddati a idrogeno. Anche il fenomeno della produzione di perossido di idrogeno per effetto della elettrolisi non è da scartare.
Il problema, adesso, è quello di trovare la soluzione migliore, e meno pericolosa, per far fuoriuscire il gas. La questione è al vaglio dei funzionari del comando dei vigili del fuoco e del personale della Capitaneria al comando del capitano di vascello Salvatore Minervino. Nel tardo pomeriggio, la nave è uscita in rada, dove stazionerà fino a quando non verranno completate le procedure di arieggiatura della stiva. Un volta eliminato il gas dalle cisterne, l'equipaggio riprenderà la navigazione alla volta di Trieste.
Immediato l'intervento del sistema di sicurezza portuale, con l'appoggio in stand-by di un rimorchiatore dell'impresa Fratelli Barretta, sia in funzione antincendio che in caso di eventuale rimorchio fuori dal porto della nave stessa. La banchina Edipower non ospita da anni navi carboniere (ma A2A è subentrata nella concessione a Edipower). In ogni caso la banchina in questione è stata utilizzata stamani solo per la sosta del cargo su cui sono saliti per operare i vigili del fuoco di Brindisi. Sempre secondo le prime notizie, la situazione non sarebbe grave. Articolo aggiornato alle ore 20,20