rotate-mobile
Cronaca

"La sindaca non ci ha informato: la rotazione dei dirigenti va azzerata"

La richiesta arriva dalla stessa maggioranza e si aggiunge a quella avanzata dai rappresentanti dei lavoratori interni al Comune: "Necessaria la delegazione trattante". L'ex capo di Gabinetto Roma in ferie

BRINDISI – Il primo atto firmato dalla sindaca Angela Carluccio non sembra aver ottenuto il consenso delle forze politiche della sua stessa maggioranza, con in testa Impegno sociale: hanno chiesto l’azzeramento della rotazione dei funzionari decisa il 27 giugno, non avendo digerito il metodo perché sugli spostamenti, pur necessari, non ci sarebbe un confronto interno.

Avrebbero gradito la condivisione alcuni partner della coalizione dei moderati, risultata vincitrice al ballottaggio del 19 giugno scorso. E a quanto pare, a sentir loro, condivisione non ci sarebbe stata non essendosi mai riunite le forze di maggioranza dopo la vittoria.

Il punto, quindi, sarebbe il metodo e non il merito della decisione attuata dalla sindaca, visto che tutti sono d’accordo sulla necessità di cambiare la direzione dei settori della macchina amministrativa, anche per aderire alle disposizioni in materia di anticorruzione, in continuità con quanto già fatto dal commissario Cesare Castelli.

Difficile se non impossibile che la prima cittadina possa fare un passo indietro revocando l’atto a sua firma, visto che quel provvedimento ha già spiegato i suoi effetti. Ma c’è chi continua a sostenere che le rotazioni tra i dirigenti potrebbero essere impugnate davanti ai giudici del Tar. E chi replica sostenendo che i cambiamenti rientrino nei poteri riconosciuti al sindaco.

Ad ogni modo le motivazioni alla base delle quali Angela Carluccio ha deciso di affidare l’ufficio di Gabinetto a Nicola Zizzi al posto di Angelo Roma, sono state riportate nell’atto con il quale ha dato il via alla sua Amministrazione: “E’ necessario ed urgente – si legge – assumere provvedimenti che consentano lo svolgimento delle funzioni comunali, con una scadenza temporale definita e quindi al 30 settembre 2016, al fine di consentire a tutti gli organismi di governo della città, ad oggi non compiutamente insediati, l’acquisizione di ulteriori e più esaustivi elementi di conoscenza”.

Mancano la Giunta, non essendo stato raggiunto l’accordo, e non c’è il Consiglio comunale poiché non c’è stata la proclamazione degli eletti che potrebbe arrivare entro la fine del mese. Va precisato che la composizione dell’esecutivo prescinde dalla proclamazione dei consiglieri eletti.

La manovra della rotazione a ben vedere non aveva neppure molti margini tenuto conto della “carenza di personale dirigenziale a tempo indeterminato”, come la sindaca ha tenuto a ricordare. Il risultato, quindi, è stato il seguente: agli Affari Generali è rimasto Costantino del Citerna che però ha perso il ruolo di vice segretario generale passato ad Angelo Roma, al quale la sindaca ha assegnato anche la direzione del settore Ufficio del Consiglio comunale, Servizi e Turismo, Teatro, Cultura e Beni monumentali e ancora Ced (centro di elaborazione dati) dopo aver perso la responsabilità del Gabinetto assegnata a Zizzi.

Quest’ultimo si occuperà anche di Sviluppo risorse umane (prima affidato a Roma), servizi sociali e attività produttive. A Tommaso Gagliani sono stati assegnati i servizi delle Politiche educative, scolastiche, diritto allo studio, mensa e servizi demografici.

Al comandante della polizia municipale, Teodoro Nigro, dirigente fuori pianta organica, è stato confermato il settore Trasporti ed è stata assegnata la ripartizione Casa. Al capo dell’ufficio legale, Francesco Trane, è stata aggiunta la direzione del settore Contratti (che prima era di del Citerna). Trane è anche amministratore unico della Multiservizi, incarico che dovrebbe terminare a breve.

All’architetto Fabio Lacinio, sono stati affidati i settori Patrimonio, Impianti ed energia, edilizia scolastica e sport, sportello unico per le attività produttive e global service, mentre all’ingegnere Gaetano Padula Urbanistica e assetto del territorio, Lavori Pubblici, ecologia e igiene urbana, sport e datore di lavoro.

Confermata Mirella Destino alla guida dei Servizi finanziari e tributi ai quali è stato aggiunto il settore Programmazione economica. Resta Paola Giacovazzo, segretario generale, come responsabile del piano anti corruzione.

C’è da registrare che alla rotazione dei funzionari, si intrecciano le ferie che per alcuni sono già iniziate o che partiranno a breve dopo la programmazione per l’estate: Angelo Roma, per esempio, è in ferie e potrebbe andarci da lunedì Gagliani.

La questione dirigenti, non ha ottenuto neppure il consenso delle organizzazioni sindacali che hanno chiesto, sia pure verbalmente, un incontro ad Angela Carluccio per affrontare le questioni conseguenti alla rotazione, dal momento che dovranno anche essere “spostati” alcuni dipendenti.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

"La sindaca non ci ha informato: la rotazione dei dirigenti va azzerata"

BrindisiReport è in caricamento